Articoli in Rubrica Luci della città di Giorgio Pagano

Città della Spezia, 10 luglio 2016 – “Gli inglesi hanno un complesso di superiorità verso gli altri?”. A questa domanda formulatagli, dopo Brexit, da un giornalista di “Repubblica”, lo storico inglese Donald Sassoon ha così …

Città della Spezia 3 luglio 2016
SPEZIA PER LA DEMOCRAZIA
Spezia ha sempre fatto la sua parte nella lotta per la democrazia: prima con la Resistenza, poi con il voto …

Città della Spezia, 26 giugno 2016 – Gli elettori Cinque Stelle non sono “nuovi barbari” ma cittadini che vogliono partecipare e decidere
Non sono un grillino. Non condivido il mito del web come “nuovo potere orizzontale”, …

Città della Spezia, 19 giugno 2016 – Non sono mai stato convinto della necessità di costruire un parcheggio interrato in piazza Europa. Lo scrissi anche quando fu presa la decisione, nel 2010. Ricordai che il …

Città della Spezia, 12 giugno 2016 – La casa di Adele Nerina Montepagani (per tutti Nery) è un piccolo museo, e tale resterà pe sua volontà. Contiene i suoi quadri, le sue poesie, le testimonianze …

Città della Spezia, 5 giugno 2016 – Il 2 giugno abbiamo celebrato e festeggiato tre anniversari: la Repubblica, il voto alle donne e l’elezione dell’Assemblea Costituente.
C’è uno stretto legame tra 2 giugno e Resistenza. La …

Città della Spezia, 29 maggio 2016 – Nei giorni scorsi ho firmato la petizione del comitato “Verità per Giulio Regeni/Il Tigullio non dimentica”, uno dei primi a essersi costituito nel nostro Paese. I suoi obiettivi …

Città della Spezia, 22 maggio 2016 – Qualche giorno fa ho partecipato, su invito dell’amico Paolo Garbini, coordinatore provinciale della Lega delle Cooperative, a un incontro sulle “cooperative di comunità”. Quando ero ancora in Africa …

Città della Spezia, 15 maggio 2015 – A che punto è l’occupazione? Che effetti hanno avuto il Jobs Act e gli incentivi alle imprese del Governo Renzi? Dallo studio delle fonti ufficiali (dati Istat, Inps …

Città della Spezia, 8 maggio 2016 – Olga Furno ha 96 anni, sta bene e ha una memoria ancora vivissima. Di famiglia antifascista, decise di diventare staffetta partigiana nei primi mesi del 1944, quando seppe …

Città della Spezia, 1° maggio 2016 – Scrittrice, storica, insegnante, organizzatrice culturale, Rachele Farina, nonostante qualche acciacco, è ancora attivissima. Dopo una vita passata a Torino e a Milano è tornata al Fezzano, dove è …

Città della Spezia, 24 aprile 2016 – L’attacco al treno a Valmozzola -piccola frazione della Val di Taro- rappresentò un momento importante per il movimento partigiano. Era il 13 marzo 1944, la lotta di Liberazione …

Città della Spezia, 20 marzo 2016
“Un governo cittadino piegato da logiche correntizie”
La crisi della Giunta guidata da Massimo Federici è ormai irreversibile: una storia è finita, non si può che voltare pagina. Può darsi che …

Città della Spezia, 13 marzo 2016 – I cittadini sono stanchi di non essere rappresentati da una politica che appare sempre più spezzata in due, tra un dentro che decide e un fuori che sente …

Città della Spezia, 6 marzo 2016 – Alcuni funzionari della Regione Liguria hanno denunciato su “Repubblica” che “per piazzare i suoi uomini la Regione ha studiato ad arte le regole e le procedure dei concorsi …

Città della Spezia, 28 febbraio 2016
CONTRO “LA TERZA GUERRA MONDIALE A PEZZI”
La guerra con l’Isis continua non certo perché l’lsis sia imbattibile: basterebbe un serio accordo politico internazionale per mettere fuori gioco gli jihadisti. Il …

Città della Spezia, 21 febbraio 2016 – Che cos’è l’Isis? Dobbiamo mettere meglio a fuoco l’avversario: ha il segno dell’estremismo -o del fondamentalismo, che dir si voglia- wahabita, una componente che è nata e ha …

Città della Spezia, 14 febbraio 2016 – Che il progetto della nuova piazza Verdi fosse ormai insostenibile era chiaro da tempo a (quasi) tutti. Anna Pucci, capo redattore della “Nazione”, così scriveva qualche settimana fa, …

Città della Spezia, 7 febbraio 2016 – Giulio Regeni era un ragazzo che studiava, curioso del mondo, attento ai problemi di un Paese, l’Egitto, dove il dissenso è selvaggiamente represso con il carcere, le sparizioni, …

Città della Spezia, 31 gennaio 2016 – Gianfranco Bianchi, presidente di Confcommercio, ha ricordato “la lezione di piazza del mercato, pur transitata attraverso un concorso di idee”: “non fu scelto il progetto vincitore col risultato …

Città della Spezia, 24 gennaio 2016 – Già la crisi greco-europea, la scorsa estate, aveva evidenziato che il gigante di Bruxelles (e di Berlino) non è affatto buono. Fu feroce e spietato nel perseguire la …

Città della Spezia, 17 gennaio 2016 – Ormai la riforma costituzionale Boschi-Renzi è cosa fatta, il testo non è più modificabile dal Parlamento. Per dirla con le parole di Maurizio Viroli, studioso di filosofia e …

Città della Spezia, 10 gennaio 2016 – La notizia più importante di questi giorni riguardante il nostro mare non è quella dello scontro tra Sindaco e Presidente dell’Autorità Portuale su crociere e waterfront (ne ho …

Città della Spezia, 3 gennaio 2016 – In questi giorni di fine/inizio anno molti politici ed esponenti della cosiddetta “classe dirigente” locale e nazionale ci hanno continuamente parlato di “ripresa”, che per gran parte di …

Città della Spezia, 27 dicembre 2015
Reinventare l’economia
Per combattere la crisi climatica, ha scritto Achim Steiner, responsabile del programma Onu per l’ambiente, “bisogna reinventare l’economia”. I settori in cui è essenziale intervenire sono noti: fonti rinnovabili, …