Articoli in Città della Spezia

Città della Spezia, 5 dicembre 2021 – Con la scomparsa di Fernando Andolcetti la città ha perduto un artista straordinario. Era una persona di una gentilezza e di un’eleganza estreme. Così lo ricorda Cosimo Cimino, …

Città della Spezia, 28 novembre 2021 – La foresta di Białowieża è un’antica foresta vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia. Rappresenta tutto ciò che resta dell’immensa foresta che migliaia di …

Città della Spezia, 21 novembre 2021 – Leggo che alla Spezia, nella futura Calata Paita “liberata”, si realizzerà una stazione marittima nella quale sarà consentito l’attracco simultaneo ad addirittura quattro gigantesche navi da crociera. Alle …

Città della Spezia, 14 novembre 2021 – Il coordinamento SOS Salute Pubblica Liguria, che raduna molte realtà associative della regione, ha convocato una manifestazione nelle prossime settimane a Genova. E’ un’iniziativa sacrosanta. Mentre discutiamo giustamente …

Città della Spezia, 7 novembre 2021 – “Luci della citta” riprende, dopo un mese dedicato alle Terre Alte, e non può che farlo con una riflessione sulla centrale Enel, la principale questione che ha davanti …

Città della Spezia 31 ottobre 2021
MAISSANA, NO AL RITORNO DELLE MINIERE
L’ultima puntata del “Diario dalle Terre Alte” del 2021 è in gran parte dedicata al territorio di Maissana, quello con il quale il “Diario” era …

Città della Spezia 24 ottobre 2021
DAL LAGO PURO AI MONTI FIORITO E DRAGNONE
Tutta l’Alta Val di Vara ha un patrimonio naturalistico straordinario, ma la zona di Zignago è veramente il suo scrigno verde, la più …

Città della Spezia, 17 ottobre 2021 – In Alta Val di Vara il Comune di Carro è tra i più vicini alla Provincia di Genova. Confina con il Comune di Castiglione Chiavarese, ma anche con …

Città della Spezia, 10 ottobre 2021 – Il Diario dalle Terre Alte riprende dall’Alta Val di Vara e dalla “terra di Varese”, in particolare da un luogo su cui avevo già anticipato qualcosa, scrivendone come …

Città della Spezia, 3 ottobre 2021 – Guardate la fotografia in alto: è di un villaggio dell’Aspromonte completamente spopolato e abbandonato. Non c’è posto, nella Calabria di oggi, per i villaggi delle aree interne, per …

Città della Spezia, 26 settembre 2021 – Per comprendere quanto accade in questi giorni in Afghanistan occorre fare un salto indietro di vent’anni, subito dopo l’11 settembre 2001, quando gli USA e l’Occidente decisero di …

Città della Spezia, 19 settembre 2021 – La notizia più importante della settimana, per la città, è apparsa il 17 settembre sul “Sole 24 ore”: Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, che ha il …

Città della Spezia, 12 settembre 2021
DALLA PROTESTA DEI PORTUALI GENOVESI ALLA MOBILITAZIONE PER RICONVERTIRE “SEAFUTURE”
La storia dei movimenti sociali della Liguria ha una forte impronta pacifista. Iniziative importanti, tappe di questa storia, caratterizzano anche l’oggi.
Il …

Città della Spezia, 5 settembre 2021 – Nella storia del jeans c’è anche Spezia. Il tessuto color turchino -dato dall’uso tintorio dell’indaco- trae origine da una lontana tradizione e dai telai contadini tra Liguria …

Città della Spezia, 29 agosto 2021
“I RICORDI DEGLI SPECCHI”
Susanna Raule, psicologa e psicoterapeuta spezzina, è scrittrice, sceneggiatrice di fumetti, traduttrice. Soprattutto è una giallista molto brava. Il personaggio protagonista dei suoi gialli è il commissario …

Città della Spezia, 27 agosto 2021 – Ho reso omaggio a Bruno Montefiori, subito dopo avere appreso della sua morte, mercoledì sera a Lerici, mentre presentavo il mio libro sugli anni Sessanta. Ho ricordato innanzitutto …

Città della Spezia, 22 agosto 2021
“MARE NOSTRUM”
Andrea Campanella è l’esponente della “Spezia civile e creativa” più versatile e poliedrico: mail artist, musicista elettronico (nel duo TMO, con Daniele Virgilio), scrittore, sceneggiatore, autore di graphic novel, …

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, La Nazione, Il Secolo XIX 20 agosto 2021 – Oggi Giuliano Cozzani, il partigiano “Pellegro”, compie 100 anni. Nato a San Benedetto il 20 agosto 1921, dopo l’8 settembre …

Città della Spezia, 16 agosto 2021
“IN SOME LANDSCAPE”, UN VIAGGIO SUL RAPPORTO TRA L’UOMO E LA NATURA
“In some landscape” è l’ultimo libro di Daniele Virgilio, architetto e urbanista spezzino. Un diario, costruito su note di …

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, La Nazione, 14 agosto 2021 – Gino Strada venne per la prima volta alla Spezia il 3 settembre 2002. Lo invitammo insieme a Luis “Lucho” Sepulveda, in un Teatro …

Città della Spezia, 8 agosto 2021 – Nel “baratro” in cui sta precipitando la cultura in città, per dirla con Jacopo Benassi, o nel “deserto che avanza”, per dirla con chi scrive (si veda, in …

Città della Spezia, 1° agosto 2021 di Giorgio Pagano – Il calcio, lo sport più bello del mondo, è tra i più amati anche in Africa. Ho visto partite negli stadi: lo spettacolo lo danno …

Città della Spezia, 25 luglio 2021 – Nel gennaio 2001 le associazioni genovesi critiche della globalizzazione lanciarono la petizione “Genova città aperta”, per il diritto a manifestare in occasione del vertice G8 previsto per luglio. …

Città della Spezia, 18 luglio 2021 – L’alluvione accaduta in Germania -che si accoppia con le temperature estreme registrate in Canada, con la fusione dei ghiacci polari e con l’innalzamento del livello dei mari- ha …

Seconda Parte
Città della Spezia 11 luglio 2021
QUANDO LAURA FU SALVATA DA UN TEDESCO
Laura Seghettini, dopo la tragica morte del comandante del battaglione Picelli -e suo compagno- Dante Castellucci “Facio” (22 luglio 1944), si spostò nel …