Articoli a cura di Mattia Musso

La Nazione – 12 dicembre 2008 – I ricordi che ho di Varese Antoni risalgono ai primi anni ’70: lui alla testa dei cortei, e i suoi comizi. In quel tempo i comizi erano ascoltati. …

Il Secolo XIX – 10 dicembre 2008 – “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli …

Il Secolo XIX – 7 dicembre 2008 – Gli imprenditori immigrati sono diventati parte integrante dell’economia italiana: sono il 6,5% dei nostri imprenditori, con una crescita del 20% negli ultimi cinque anni. Non solo: dal …

Tematica trattata – Resistere al cambiamento climatico.
“LO SVILUPPO UMANO. RAPPORTO O.N.U. 2007 – 2008 SU “RESISTERE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
PROIEZIONE IN PRIMA VISIONE NAZIONALE DI
“GOING NORTH – VIE DI FUGA DAL RISCALDAMENTO GLOBALE”
DI EUGENIO MANGHI
Martedì …

Il Secolo XIX – 2 dicembre 2008 – La manifestazione del 25 ottobre ha dimostrato che il Pd ha un corpo vivo, un popolo che reagisce e ha energie. Ma anche che il Pd deve …

Il Secolo XIX – 30 novembre 2008 – Alcuni lettori mi hanno scritto dopo gli articoli sull’energia e la mobilità del futuro per sottolineare l’importanza della nostra responsabilità personale nel cambiamento degli stili di vita.
Se …

Tematica trattata – Spezia, Liguria, Mediterraneo.
Martedì 25 novembre, ore 17, CAMeC, La Spezia
Terzo incontro organizzato dall’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221).
Martedì 25 novembre alle ore 17 al CAMeC della Spezia (Piazza Cesare Battisti …

Il Secolo XIX – 23 novembre 2008 – Ha ragione Stefano Zara quando sostiene, sul Secolo XIX, che quello delle nuove povertà è il problema più grave nel quale il Paese si imbatterà nei prossimi …

Il Secolo XIX – 23 novembre 2008 – Buone notizie in città per la mobilità sostenibile, quella che fa muovere il cittadino salvaguardando l’ambiente e la salute dalla minaccia dell’inquinamento.
Di ritorno da Ferrara, la città …

Tematica trattata – Conta e racconta. Memorie di un ebreo di sinistra.
“CONTA E RACCONTA. MEMORIE DI UN EBREO DI SINISTRA”
INCONTRO CON AMOS LUZZATTO
Mercoledì 19 novembre, ore 17, Centro Allende della Spezia
Secondo appuntamento con gli …

Il Secolo XIX – 16 novembre 2008 – Gli studi recenti hanno messo in rilievo la competitività del sistema industriale del Centro Nord. E’ un punto di forza del Paese: dopo i crac bancari il …

Il Secolo XIX – 10 novembre 2008 – Barack Obama, un nero, un afroamericano, un meticcio è stato eletto al vertice della prima potenza mondiale. Ha ragione Lanfranco Vaccari a scrivere che l’America è l’unico …

Il Secolo XIX – 9 novembre 2008 – Alcuni lettori mi hanno che cosa penso della situazione di Acam.
Nell’ultimo bilancio che ho approvato come azionista, quello del 2005, il debito netto verso le banche …

Tematica trattata – I conti e l’anima. Per la qualità della scuola.
Lunedì 3 novembre, ore 17, Salone della Provincia della Spezia
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) apre la stagione di appuntamenti, incontri e …

Il Secolo XIX – 2 novembre 2008 – Domenica ero a Terra Madre a Torino. In occasione del Salone del gusto di Slow Food la città è la capitale degli alimenti da salvare in Italia …

Mediterraneo è un’associazione culturale fondata il 21 luglio scorso da 170 persone della società: intellettuali, manager, lavoratori, professionisti, persone impegnate nel sindacato, nell’associazionismo, nel volontariato. In seguito si sono iscritte all’associazione altre 50 persone. Ora …

Il Secolo XIX – 26 ottobre 2008 – Al Salone Nautico le imprese spezzine sono state le protagoniste. Le superbarche Gitana di Baglietto, P2 di Perini e Atena di Ferretti, tutte costruite a Spezia, sono …

Il Secolo XIX – 24 ottobre 2008 – Il saggio di Massimo Livi Bacci “Avanti giovani, alla riscossa” affronta un problema demografico che ha fortissime incidenze sociali. In Italia i giovani sono pochi: nel 1980 …

Il Secolo XIX – 19 ottobre 2008 – Domenica è morto Alfredo Bellani, precipitato da un ponteggio due giorni prima, mentre lavorava in un cantiere edile di Vezzano Ligure. La strage continua: ieri l’altro ha …

Il Secolo XIX – 17 ottobre 2008 – Roberto Saviano è un uomo solo. “Circondato dall’odio per le mie parole, prigioniero di Gomorra, lascio l’Italia per riavere una vita”: queste le sue parole. E’ una …

Il Secolo XIX – 12 ottobre – Ho visitato nei giorni scorsi lo “Sporting club” da poco inaugurato dai frati del Sorriso Francescano. E’ stata l’occasione per rivedere due cari amici, Padre Lorenzo e Suor …

Il gruppo concepisce il pluralismo etico e religioso del nostro Paese come preziosa opportunità di dialogo e di integrazione, dentro la cornice della laicità delle istituzioni, comprese e vissute come casa di tutti (sulla base …

Il gruppo inizierà a lavorare sul riscaldamento climatico, con un’opera di informazione sui rischi che stiamo correndo e sulle loro cause. Sarà presentato il “Rapporto dello sviluppo umano 2007-2008” dell’ONU.
Subito dopo l’attenzione si sposterà sulle …

Il gruppo di lavoro si occuperà del Mediterraneo come grande questione economica, politica e culturale che riguarda l’Italia e in particolare la Liguria.
Dal punto di vista economico il Mediterraneo sta diventando il nuovo crocevia mondiale …

Il gruppo si occuperà dei recenti provvedimenti governativi. I tagli sono senza precedenti: è una inaccettabile razionalizzazione “selvaggia”. La nostra iniziativa partirà da osservazioni di merito sui provvedimenti per arrivare a una riflessione sull’”anima” della …