Articoli a cura di Mattia Musso
![Acam, le tre urgenze per il rilancio](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 8 febbraio 2009 – La crisi di Acam ha tre ragioni di fondo. Sulle prime due ho già scritto su questa rubrica il 9 novembre; la terza ragione mi è parsa, …
![I giovani sono una generazione “monca” senza un lavoro stabile, senza spazi, senza ruoli](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 5 febbraio 2009 – Le inchieste ci raccontano un paradosso: i giovani sono numericamente sempre più rari ma hanno poche possibilità di affermarsi nella società. Sono una generazione “senza”: senza un …
![Morti sul lavoro non bastano le leggi](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 1 febbraio 2009 – Giuliano Fenelli, portuale, è morto sul lavoro. Abbiamo sentito rabbia e dolore, solidarietà per i familiari, volontà di reagire e di fermare una tragica catena di morte. …
![Patto per lo sviluppo prima misura anticrisi](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 25 gennaio 2009 – La crisi economica si ripercuote in città e richiede più coesione. I processi di trasformazione urbana hanno successo solo se le città sono capaci di chiamare a …
![Report del gruppo di lavoro “Quale scuola per l’Italia” 21.01.2009](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2008/10/scuola_.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il gruppo si è occupato dei recenti provvedimenti governativi. “Siamo davanti più a razionalizzazioni che a riforme, e restano tagli pesanti”: questo, in estrema sintesi, il giudizio emerso.
Si inizierà a discutere di università e di …
![Iniziativa del 20.01.2009 con Giovanni Fornero](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/01/fornero.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Tematica trattata – Laicità debole e laicità forte. Il contributo della bioetica al dibattito sulla laicità.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI GIOVANNI FORNERO
Martedì 20 gennaio, ore 17, CAMeC, La Spezia
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso …
![L’attacco a Gaza segna il fallimento della politica. Ma la pace é interesse di Palestinesi e Israeliani](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 20 gennaio 2009 – Il 26 gennaio sarà a Genova, al Carlo Felice, il musicista israeliano Daniel Barenboim: un grande pianista e direttore, fondatore, con l’intellettuale palestinese Edward Said, della West …
![Waterfront, la regia spetta al Comune](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 18 gennaio 2009 – Non sappiamo quali saranno le conseguenze della crisi economica nella nostra città. I segnali negativi, a livello nazionale, sono noti: aumento dei disoccupati e della cassa integrazione, …
![Conferenza Stampa del 15.01.2009 di presentazione delle iniziative dei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE NEI MESI DI GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO 2009 ORGANIZZATE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “MEDITERRANEO”
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) riprende, dopo il successo delle prime iniziative tenutesi a novembre e dicembre, …
![PD, largo ai giovani non succubi dei vecchi leader](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 15 gennaio 2009 – Il Rapporto Luiss 2008 “Generare classe dirigente” ritrae una classe dirigente invecchiata, “a sesso unico”, con difficoltà di ricambio e spiccata propensione autoreferenziale. L’Italia si conferma il …
![Report del gruppo di lavoro “Ripensare il Mediterraneo. Un compito dell’Europa” 13.01.2009](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2008/10/mediterraneo.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
L’Unione per il Mediterraneo è nata, ma non decolla: mancano ancora organismi, strumenti, progetti, finanziamenti. L’Europa ha difficoltà a ripensare se stessa e a ridefinire un’identità mediterranea. E’ impotente di fronte al dramma del Medio …
![Report del gruppo di lavoro “Crisi climatica e nuove politiche energetiche” 12.01.2009](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2008/10/eolica.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Dopo la presentazione del Rapporto Onu sul clima, si procederà -il 10 febbraio- alla presentazione del Piano dell’Unione Europea contro i gas serra, il cosiddetto pacchetto “20-20-20”: -20% di emissioni di anidride carbonica, + 20% …
![De Andrè al Picco emozione di 10 anni fa](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 11 gennaio 2009 – Dieci anni fa, l’11 gennaio 1999, moriva Fabrizio De Andrè. Le sue note e i suoi versi lo hanno consegnato alla storia e lo hanno fatto amare …
![Report del gruppo di lavoro “Religioni e politica” 08.01.2009](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2008/10/istock_000007296929xsmall.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Si sta approfondendo il lavoro (molto complesso) di riflessione sulla laicità interna a tutte le religioni e le tendenze etiche: prossimamente sarà proposto un documento base, che sarà approfondito nel gruppo.
Nel frattempo prosegue il lavoro …
![La scienza chiede che il clima “non si faccia da sé”](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 8 gennaio 2009 – Carlo Stagnaro ha replicato al mio intervento su un New Deal verde che contrasti la crisi climatica e quella economica, criticandomi -così sintetizza il titolo- per “molta …
![Progettare una città a misura di bambino](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 4 gennaio 2009 – “Se voi dite ai grandi: <ho visto una bella casa in mattoni rosa, con dei gerani alle finestre e dei colombi sul tetto> loro non arrivano a …
![Assurdo scommettere sul fallimento di Kyoto. La sfida dell’Italia é darsi una politica sull’ambiente](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 2 gennaio 2009 – Il recente accordo europeo sul clima ha ribadito gli obiettivi fissati per il 2020: taglio del 20% delle emissioni dei gas serra, aumento del 20% delle energie …
![I piani per lo sviluppo e la democrazia in Africa: é nei Comuni la nuova frontiera della solidarietà](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 29 dicembre 2008 – L’Africa ci parla, anche se noi l’ascoltiamo poco. Con il dramma del Congo: due milioni di profughi che hanno perso tutto e vagano in un paese distrutto …
![Il Ponente del Golfo tra storia e sviluppo](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 28 dicembre 2008 – L’idea di questo articolo è nata qualche domenica fa, durante una bella escursione organizzata dalle associazioni Cadimare 2000 e Campiglia. I loro esponenti mi hanno spiegato …
![L’innovazione che parla spezzino](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 21 dicembre 2008 – “L’innovazione parla anche italiano” di Giordana Taggiasco, docente alla Bocconi, è un libro che racconta dieci storie di piccole e medie imprese eccellenti. Tra i protagonisti c’è …
![Il PD, la questione morale e il diritto che non c’é](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 17 dicembre 2008 – Il Presidente Giorgio Napolitano ha lanciato l’allarme: c’è, nella vita politica italiana, una questione morale che va affrontata. E’ un tema che gli sta a cuore da …
![Le tute blu in piazza e l’SOS – diseguaglianze](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 14 dicembre 2008 – Venerdì, per lo sciopero della Cgil, si sono rivisti i lavoratori e gli operai. Erano portatori di una richiesta molto chiara: più giustizia sociale.
In questi anni la …
![Varese Antoni, un sindaco che ha lasciato il segno](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/istock_000003011088small.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
La Nazione – 12 dicembre 2008 – I ricordi che ho di Varese Antoni risalgono ai primi anni ’70: lui alla testa dei cortei, e i suoi comizi. In quel tempo i comizi erano ascoltati. …
![La carta ha 60 anni: battiamoci ancora per i diritti](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 10 dicembre 2008 – “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli …
![Immigrati, una risorsa imprenditoriale](https://www.associazioneculturalemediterraneo.com/sp/wp-content/themes/arthemia-premium/scripts/timthumb.php?src=/wp-content/uploads/2009/04/stampa.jpg&w=80&h=80&zc=1&q=100)
Il Secolo XIX – 7 dicembre 2008 – Gli imprenditori immigrati sono diventati parte integrante dell’economia italiana: sono il 6,5% dei nostri imprenditori, con una crescita del 20% negli ultimi cinque anni. Non solo: dal …