Articoli a cura di Mattia Musso

Il Secolo XIX 12 maggio 2009
Di fronte alla Grande crisi si sta facendo strada l’idea che “il futuro ha un cuore antico”, per dirla con Carlo Levi: cioè che il cardine della ripresa italiana, la …

Il Secolo XIX – 10 maggio 2009 – L’8 maggio di 63 anni fa La Spezia diventava la città di Exodus, la porta di Sion, come ancora oggi è ricordata in Israele. Alle 10 salparono …

“Le rendez-vous des civilisations”
Youssef Courbage a Melting Potter, i bambini per la città interculturale
La Spezia, 2 maggio – L’Amministrazione Comunale ha organizzato per martedì 5 maggio alle 16.30 presso la Sala Dante di via Ugo …

Il Secolo XIX3 maggio 2009
Al centro della festa del 1° maggio c’è stata lariflessionesu come si esce dalla crisi. “La situazione è molto grave -scrive l’economista francese Jean-Paul Fitoussi- perché si chiedono sforzi ai lavoratori …

Il Secolo XIX 30 aprile 2009
Il decreto sulla sicurezza è diventato legge. Ma, dopo la doppia bocciatura alla Camera delle norme sulle ronde e sul tempo di permanenza degli immigrati nei Cpt, è …

Il Secolo XIX – 26 aprile 2009 – Sono stato al concerto di Francesco Guccini, con mio figlio e i suoi amici. Tra i 4.000 del Palasport c’erano tanti ragazzi: tutti sapevano a memoria …

Tematica trattata:La scuola di base:quale modello educativo per l’Italia di oggi?
INCONTRO CON CINZIA MION
Lunedì 20 aprile, ore 17, Centro Allende , La Spezia
Lunedì 20 aprile alle ore 17 al Centro Allende della Spezia (Giardini …

IlSecoloXIX – 19 aprile 2009 – Ieri è stato inaugurato l’ex oratorio di S. Maria Assunta in Selàa a Tellaro, monumento religioso costruito nel 1600 per dare assistenza ai bisognosi. Nel 1939 fu requisito dalla …

L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) riprende, subito dopo la pausa per le festività pasquali, la sua attività di incontri, dibattiti e approfondimenti.
Venerdì 17 aprile alle ore 11, nella sala conferenze del CAMeC …

Il Secolo XIX – 12 aprile 2009 – Con l’amico don Franco Martini, direttore della Caritas, ho visitato la “Cittadella della Pace” di Pegazzano, ormai al nastro di partenza. Gli ex magazzini militari, acquisiti dalla …

Il Secolo XIX – 10 aprile 2009 – Dieci anni fa, 1999: la new economy stava celebrando i suoi fasti e il mondo, caduti tutti i muri ideologici, politici, economici avrebbe offerto -affermavano i cantori …

Fino a questo momento i temi della crisi economico e sociale e della crisi della politica (della democrazia?) sono stati affrontati nei quattro gruppi già esistenti, ma non direttamente e in maniera specifica. Il gruppo …

Il gruppo di lavoro si è soffermato sui seguenti punti:
L’impegno perché sia sempre più forte l’identità euromediterranea di Spezia e della Liguria è proseguito con il nostro contributo al Forum “Dialoghi nel Mediterraneo occidentale”, …

Il gruppo di lavoro proseguirà nell’iniziativa di presentazione dei punti di vista di tutte le tendenze etiche e religiose presenti nel Paese. Il prossimo appuntamento sarà, il 30 settembre, con Daniele Garrone, decano della Facoltà …

Il Secolo XIX – 6 aprile 2009 – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittime alcune delle norme più significative della legge sulla procreazione assistita crea le condizioni per arrivare a una sua …

Il Secolo XIX – 5 aprile 2009 – Salvatore Calcagnini, funzionario del Comune di Spezia, è appena tornato dal Niger. Il nostro è uno degli undici Comuni protagonisti del progetto “Municipi senza frontiere”, predisposto dall’Anci, …

Il gruppo ha iniziato a impostare il lavoro di informazione e riflessione sul tema delle nuove politiche energetiche, con particolare riferimento al nostro Paese. Si inizierà con un esame della scelta di rilanciare i …

Tematica trattata:Il secondo ciclo di istruzione e formazione.Realtà attuale e prospettive di sviluppo
CON ANGELO PANVINI
Martedì 31, ore 17, CAMeC, La Spezia
Martedì 31 marzo alle ore 17 al Centro Arte Moderna e Contemporanea della …

Il Secolo XIX – 30 marzo 2009 – L’Italia ha bisogno di federalismo: per mantenere il controllo della finanza pubblica, contenere la pressione fiscale, assicurare servizi adeguati ai cittadini. Per avere più equità e più …

Il Secolo XIX – 29 marzo 2009 – Metà della popolazione mondiale (3,9 miliardi di persone) costretta a convivere con la carenza d’acqua. 250 milioni di profughi climatici, che fuggono dalla loro terra diventata arida. …

Il Secolo XIX – 23 marzo 2009 – Dario Franceschini è stato eletto segretario del Pd il 20 febbraio, da un’assemblea di 1200 persone su 2800: una classe dirigente piegata dalle sue tante sconfitte, appesantita …

Il Secolo XIX – 22 marzo 2009 – Venerdì e sabato scorsi ho partecipato, a Genova, al Forum “Dialoghi nel Mediterraneo occidentale”, che ha riunito, su iniziativa della Commissione europea e della Regione Liguria, esponenti …

Il Secolo XIX – 18 marzo 2009 – La green economy serve a contrastare la crisi climatica ma anche a rilanciare lo sviluppo. E’ uno dei più ampi bacini di nuove professionalità e posti di …

Il gruppo di lavoro, dopo l’iniziativa sulla scuola superiore, si è occupato di scuola di base. Molte sono le tematiche che scuotono oggi il mondo della scuola di base: il ritorno ai voti, il cinque …

Il Secolo XIX – 15 marzo 2009 – Nel luglio 1989, con una delegazione del Pci, mi recai in Unione Sovietica. Ero convinto da tempo che il “socialismo reale” non fosse riformabile, e quel viaggio …