Articoli a cura di Mattia Musso
Città della Spezia, 18 Marzo 2012 – Nella politica e nell’amministrazione pubblica bisogna certamente decidere, ma c’è un solo modo per farlo bene: garantire la partecipazione democratica alla costruzione delle scelte. Piccole e grandi: perché i …

LUNEDI’ 26 MARZO ORE 17
BIAGIO DE GIOVANNI AL CAMeC
LIBERTA’ DEI MODERNI E CRISI DELL’OCCIDENTE
Presentazione del libro di BIAGIO DE GIOVANNI “Hegel e Spinoza – Dialogo sul moderno”
Biagio De Giovanni, già rettore dell’Università orientale di Napoli …

LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO NEI MESI DI MARZO E APRILE 2012
LUNEDI’ 26 MARZO, ORE 17 CAMeC
LIBERTA’ DEI MODERNI E CRISI DELL’OCCIDENTE
Presentazione del libro di BIAGIO DE GIOVANNI “Hegel e Spinoza – Dialogo sul moderno”
Biagio …
Città della Spezia – 11 marzo 2012 – E’ stato un 8 marzo silenzioso. Lo scorso anno l’urlo più potente di rivolta contro lo stato di cose esistenti era stato quello delle donne di “Se non ora …
Città della Spezia – 9 marzo 2012 – Il mio articolo di domenica su Lerici ha suscitato un’ampia discussione. Moltissimi lericini, e anche spezzini, mi hanno scritto per manifestarmi adesione: segno che ho toccato un problema …
La Repubblica-Il Lavoro – 5 marzo 2012 – Il Pd è stato sconfitto alle primarie, mentre il Pdl ha scelto un candidato “di risulta”, dopo la rinuncia di chi era stato originariamente prescelto. La crisi dei …
Città della Spezia – 4 marzo 2012 – Appena posso torno a Lerici. E’ la città dove sono nato e ho passato la mia infanzia, e dove poi sono tornati, fino all’ultimo, i miei genitori. E’ …
Città della Spezia – 26 Febbraio 2012 – Tra mezzo secolo, ci ha spiegato l’ultimo rapporto Istat, quasi un quarto della popolazione presente sul territorio italiano sarà composto da “stranieri”. Anche Spezia sta diventando “multietnica”, e …

COORDINAMENTO IO NON RESPINGO
I MIGRANTI INCONTRANO LE ISTITUZIONI E LA SOCIETA’
Giovedì 1 marzo ore 17 Centro Giovanile Dialma Ruggiero
Il Coordinamento Io non respingo organizza, giovedì 1 marzo, in occasione della giornata internazionale di mobilitazione per …
Repubblica-Il Lavoro – 23 Febbraio 2012 – Il commercio è una componente decisiva dell’economia spezzina, ma è in affanno. E’ quanto emerge da due ricerche recentissime, quella dell’Osservatorio Regionale del Commercio, condotta da Unioncamere per conto …
Cronaca4 – 20 Febbraio 2012 – Ho apprezzato l’intervento di Egidio Banti su Cronaca4 del 17 febbraio. Il tema del rapporto tra politica e Europa è decisivo, e discuterne è bene: anche per orientare le scelte …
Città della Spezia – 19 Febbraio 2012 – I Salesiani, che gli spezzini hanno sempre chiamato affettuosamente “i pretini”, sono arrivati nella nostra città nel1877. Inquesti centotrentacinque anni di presenza sono sempre stati “creativamente” fedeli all’intenzione …
La Repubblica-Il Lavoro – 19 Febbraio 2012 – Genova, come tutta l’Europa, vive una nuova fase di pluralismo religioso. In particolare crescono i musulmani. Misurarsi con i musulmani genovesi e europei richiede di comprendere che sono …
Città della Spezia e Cronaca4 – 17 Febbraio 2012 – “I democratici parlavano dell’Udc, io di temi concreti”: forse questa frase di Marco Doria, che ha dato il titolo alla sua intervista a Repubblica dopo le …

MONSIGNOR HILARION CAPUCCI ALLA SPEZIA
Sabato 25 febbraio ore 17, sala del Consiglio Provinciale
Dopo un anno di eventi straordinari all’interno del mondo arabo, è davvero giunto il momento di porre fine al lungo conflitto israelo-palestinese. Eppure …
Cronaca4, 13 Febbraio 2012 – Su Cronaca4 Marino Tomà, coordinatore cittadino dell’Api, polemizza con un mio intervento apparso sul Secolo XIX, in cui ragionavo sulla necessaria unità tra Pd e Sel per dar vita a “una …
Città della Spezia – 12 Febbraio 2012 –La crisi cambia i connotati dell’industria spezzina. Gli yacht di Ferretti sono diventati cinesi: la conglomerata Shandong Heavy Industry Group (Shig), il più grande produttore cinese di bulldozer …
Cronaca4, 8 Febbraio 2012 – Enrica Salvatori, docente all’Università di Pisa, ha posto su Cronaca4 un problema su cui il centrosinistra spezzino farebbe bene a interrogarsi: “Io voglio le primarie perché voglio un dibattito sui grandi …
Il Secolo XIX – 8 Febbraio 2012 – Tanti cittadini chiedono di partecipare alle scelte sul futuro della città. Nel centrosinistra Sel ha cercato di dare una risposta proponendo le “primarie di programma”: per selezionare i …
La Repubblica – Il Lavoro – 6 Febbraio 2012 – In Liguria l’argomento all’ordine del giorno è ancora la questione morale, per cause molto diverse tra loro ma concomitanti. Abbiamo un triste primato: la provincia di …

Città della Spezia – 5 Febbraio 2012 – Consiglio a tutti, insegnanti e studenti in particolare, la mostra foto-documentaria “I relegati libici a Ustica dal 1911 al1934”, esposta fino al 10 febbraio negli Archivi multimediali Sergio …

IL NUOVO FUTURO ENERGETICO IN ITALIA E IN EUROPA
Innovazione tecnologica, fonti pulite, salute…anche alla Spezia
Venerdì 10 febbraio alle 17 al CAMeC
“Massima attenzione al settore dell’energia. E’ ovvio che dopo il referendum sul nucleare dovremo rivedere …

EDUCAZIONE E SCUOLA OGGI
Martedì 7 febbraio alle 17 in sala Dante
L’Associazione Culturale Mediterraneo e l’Istituto scolastico Chiodo-Einaudi organizzano, per martedì 7 febbraio alle ore17 insala Dante (via Bassi, 4), l’incontro sul tema “Educazione e scuola …

L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza nel mese di febbraio due iniziative: la prima, organizzata insieme all’Istituto scolastico Einaudi-Chiodo, sul tema “Educazione e scuola oggi” (martedì 7 febbraio alle17 in sala Dante); la seconda sul tema “Un …

Città della Spezia – 29 Gennaio 2012 – Il convegno promosso dalle associazioni ambientaliste ha riaperto la discussione sul waterfront. Le critiche al masterplan sono state dure: troppo cemento, mancato legame con il contesto urbano, pochi …