“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Ricetta per la crescita, scommettere forte sul Mediterraneo
31 Maggio 2013 – 17:21 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 28 Maggio 2013 – Tante voci ci spiegano che ripartire dal Mediterraneo è, per l’Italia e tanto più per la Liguria, una delle soluzioni per uscire dalla crisi. Voci …

Ciao Gallo continueremo a camminare con te
27 Maggio 2013 – 09:16 | Nessun commento

Città della Spezia –  26 Maggio 2013 – I funerali di don Andrea Gallo sono stati davvero qualcosa di unico, come unico era lui. C’era tanta sofferenza, tanto dolore, ma anche tanta speranza. Come lui avrebbe …

Alla ricerca della sinistra perduta
26 Maggio 2013 – 09:19 | Nessun commento

Il Blog di Mastro Geppetto – 25 Maggio 2013 – La sinistra italiana, che pure esprime Presidenza della Repubblica, del Consiglio, di Camera e Senato, di tante commissioni parlamentari, in realtà non è mai stata così …

Ciao Amico Gallo
23 Maggio 2013 – 09:15 | Nessun commento

Se ne è andato don Andrea Gallo, straordinaria figura di sacerdote vicino agli ultimi e agli emarginati. Per lui il posto del prete era tra la gente, ovunque ci fosse qualcuno che soffre, che chiede …

La narrazione nella relazione educativa – Martedì 28 Maggio ore 16,30 Sala Dante
23 Maggio 2013 – 09:10 | Nessun commento
La narrazione nella relazione educativa – Martedì 28 Maggio ore 16,30 Sala Dante

La narrazione nella relazione educativa
Martedì 28 Maggio, ore 16,30 – Sala Dante
Parlare di narrazione vuol dire di parlare di “storie” che possono, nei pensieri dei bambini e degli adulti, animarsi di una preziosa vita propria. …

Senza l’università del mare non c’è futuro per la città
20 Maggio 2013 – 09:18 | Nessun commento

Città della Spezia – 19 Maggio 2013 – “Spezzini, vi chiediamo di scendere in piazza, con noi, al nostro fianco per difendere il fiore all’occhiello di questa città vecchia che anche grazie a noi può avere …

Studiare i tumori per risanare l’ambiente
17 Maggio 2013 – 14:44 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 15 Maggio 2013 – Nei giorni scorsi sono stati presentati i primi dati dello studio dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell’Associazione Italiana Registri Tumori (ARTIUM) sull’incidenza dei tumori nei Siti …

“La sinistra e la città” di Roberto Della Seta e Edoardo Zanchini
15 Maggio 2013 – 15:06 | Nessun commento
“La sinistra e la città” di Roberto Della Seta e Edoardo Zanchini

“LA SINISTRA E LA CITTA’” DI ROBERTO DELLA SETA E EDOARDO ZANCHINI MARTEDI’ 21 MAGGIO ALLE 17 AL CAMEC
L’Associazione Culturale Mediterraneo ha organizzato la presentazione del libro “La sinistra e la città” di Roberto Della …

Spezia sotto le bombe
15 Maggio 2013 – 14:54 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 Maggio 2013 – Poche iniziative culturali si sono trasformate in un evento così importante e profondamente sentito dalla comunità come la mostra “Ricoveri antiaerei”, organizzata nel tunnel Quintino Sella dall’associazione “Dalla …

L’attualità di Don Milani: un ragazzo della scuola di Barbiana incontra gli studenti
8 Maggio 2013 – 14:59 | Nessun commento
L’attualità di Don Milani: un ragazzo della scuola di Barbiana incontra gli studenti

L’ATTUALITA’ DI DON MILANI:
UN RAGAZZO DELLA SCUOLA DI BARBIANA INCONTRA GLI STUDENTI
Martedì 14 maggio ore 10,30 sala Dante
Agostino Burberi, uno dei primi sei ragazzi della scuola di Barbiana, vicepresidente della Fondazione don Lorenzo Milani, …

C’è un futuro per i partiti?
8 Maggio 2013 – 14:48 | Nessun commento
C’è un futuro per i partiti?

Città della Spezia – 5 Maggio 2013 – “Non cerco adesione, ma confronto”: con questa dichiarazione Fabrizio Barca, già Ministro per la Coesione Territoriale del Governo Monti, ha presentato il suo documento “Un partito nuovo per …

Impediamo la scomparsa dell’Università spezzina
3 Maggio 2013 – 14:35 | Nessun commento

Città della Spezia – 2 Maggio 2013 – Le decisioni del Consiglio della Scuola Politecnica di Genova sono molto gravi: comporteranno, se non corrette alla radice, la scomparsa dell’Università spezzina, oltre che della Facoltà di Ingegneria …

Ingegneria navale perché Spezia è la scelta giusta
30 Aprile 2013 – 16:23 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 30 Aprile 2013 – La Liguria ha bisogno di un’identità unitaria forte, che le restituisca appieno il ruolo nazionale e internazionale che le compete. Questa identità non può che essere quella …

Ingegneria navale, serve un’azione corale
29 Aprile 2013 – 16:19 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 28 Aprile 2013 – In questi giorni si sta giocando una partita importante per il futuro della città. Si intravvede finalmente una via d’uscita dalla situazione di difficoltà del Polo universitario: perduta …

Controcorrente
29 Aprile 2013 – 09:18 | Nessun commento
Controcorrente

Città della Spezia – 28 Aprile 2013 – Dal 20 al 25 aprile ho partecipato a molte manifestazioni per ricordare la Festa della Liberazione. L’ho sempre fatto, lo faccio ora più che mai da Presidente del …

Le 5 iniziative di Aprile e Maggio
25 Aprile 2013 – 14:50 | Nessun commento
Le 5 iniziative di Aprile e Maggio

L’Associazione Culturale Mediterraneo dedica il cartellone di aprile e maggio in primo luogo alla riflessione sui temi della scuola. In collaborazione con la Consulta studentesca provinciale e con la Federazione degli Studenti si terranno due …

Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina
22 Aprile 2013 – 09:18 | Nessun commento
Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina

Città della Spezia – 21 Aprile 2013 – Senza memoria non c’è futuro. E nessuno meglio degli ultimi sopravvissuti della straordinaria epica partigiana può tramandare ai giovani quel racconto corale di libertà e democrazia che è …

“La sinistra e la città” di Della Seta e Zanchini
20 Aprile 2013 – 09:14 | Nessun commento

Roberto Della Seta – Edoardo Zanchini
La sinistra e la città
Dalle lotte contro il sacco urbanistico ai patti col partito del cemento
Donzelli Editore, pagg.XII-97, € 16,00
IL LIBRO – La città e la possibilità di governarne lo …

Il programma primaverile dell’Associazione Culturale Mediterraneo
19 Aprile 2013 – 12:56 | Nessun commento
Il programma primaverile dell’Associazione Culturale Mediterraneo

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Mediterraneo si è riunito per discutere il programma dei prossimi mesi, sulla base delle indicazioni dei suoi cinque gruppi di lavoro
Quattro gruppi di lavoro (Quale scuola per l’Italia; Crisi climatica …

Luciana Castellina a Sarzana
15 Aprile 2013 – 17:16 | Nessun commento
Luciana Castellina a Sarzana

LUCIANA CASTELLINA A SARZANA
Lunedì 22 aprile ore 17 sala della Repubblica
Luciana Castellina, giornalista e scrittrice, ma soprattutto militante politica, iscritta al Pci nel 1947, partito da cui fu radiata nel 1969 quando contribuì a fondare …

Sergio Fregoso, la fotografia e la vita
15 Aprile 2013 – 09:28 | Nessun commento
Sergio Fregoso, la fotografia e la vita

Città della Spezia – 14 Aprile 2013 – “Tutto cominciò per me in un giorno ormai lontano. Non c’era la Tv, non c’erano i computer. La radio non era in tutte le case, così il telefono. …

Presidente Papi, Lei con me sbaglia bersaglio
14 Aprile 2013 – 09:21 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 14 Aprile 2013 – Il presidente di Termomeccanica Enzo Papi, nel suo intervento sul Secolo, sbaglia bersaglio. Io non addebito alla sola Termomeccanica la responsabilità di non essere mai andati a verificare …

Giovani, scuola e lavoro: incontro con Attilio Oliva
12 Aprile 2013 – 09:39 | Nessun commento
Giovani, scuola e lavoro: incontro con Attilio Oliva

GIOVANI, SCUOLA E LAVORO: INCONTRO CON ATTILIO OLIVA
LUNEDI’ 15 APRILE ORE 10,30 SALA DANTE
L’Associazione Culturale Mediterraneo, la Consulta studentesca provinciale e la Federazione degli Studenti hanno organizzato un incontro sul tema “Giovani, scuola e lavoro”, …

Quelle rocce dorate che non conoscono la pace
10 Aprile 2013 – 17:32 | Nessun commento
Quelle rocce dorate che non conoscono la pace

Città della Spezia – 7 Aprile 2013 – Se chiedete a un arabo palestinese di disegnare la Palestina e a un ebreo israeliano di disegnare Israele, vedrete che i due disegni sicuramente avranno la stessa forma. …

Il PD e l’ambiente problema irrisolto. Senza chiarezza scontro inevitabile
4 Aprile 2013 – 09:50 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 3 Aprile 2013 – Trovo convincente l’analisi di Luca Sabatini su Repubblica: il conflitto tra Marco Doria e il Pd sulla Gronda ha radici molto più solide rispetto al contenuto. …