Articoli a cura di Mattia Musso

Città della Spezia, 22 giugno 2014
“La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli …
Il Secolo XIX, 22 giugno 2014 – L’indagine della Camera di Commercio sull’economia provinciale del 2013 disegna una realtà in grande difficoltà: 307 imprese in meno, 10.000 disoccupati, 14.000 famiglie in condizioni di povertà, la …
La Repubblica, Il Lavoro 21 giugno 2014 – L’analisi di Bankitalia sull’economia ligure del 2013 ci consegna un quadro di grandi difficoltà: la domanda interna è debole; il sostegno dell’export è venuto meno; tutti i …

Città della Spezia, 15 giugno 2014 – La notorietà di un uomo politico, di solito, evapora in fretta: appena conclusa la parabola del suo potere. Se il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer ha …

Città della Spezia, 8 giugno 2014 – Prima in Francia, poi in America, il fenomeno editoriale dell’anno, acclamato e in testa alle classifiche di vendita, è senza dubbio “Il Capitale nel XXI secolo”, dell’economista francese Thomas Piketty. Il …

Si è costituita nei giorni scorsi a Genova, nella sala convegni della Regione Liguria, la Rete ligure per la promozione e lo sviluppo delle relazioni e delle partnerships internazionali. L’idea, avanzata dall’associazione Januaforum in un …
Il Secolo XIX, 7 Giugno 2014 – Trent’anni fa Spezia visse con grandissima emozione la morte di Enrico Berlinguer, segretario del Pci e, come disse il Presidente Sandro Pertini, “uomo giusto”. Non solo Spezia operaia e popolare, ma …

Città della Spezia, 1° giugno 2014 – In occasione dello scorso Natale l’Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina) ha prodotto un filmato di animazione, visibile su You Tube con il titolo “Stand up for hope, …
La Repubblica, Il Lavoro 1° giugno 2014 – Cambiano i mercati del turismo, nei prossimi 2-3 anni si affacceranno sul mondo 100 milioni di nuovi turisti, viaggiatori “attivi” che cercano natura, paesaggio, cultura, enogastronomia. Anche la …
Il Secolo XIX , 25 maggio 2014 – Le tangenti sul grande affare dell’Expò e il sostegno politico a proteggere un latitante colluso con le ‘ndrine, che vedono protagonisti due liguri potentissimi, colpiscono ma non meravigliano. …

PRESENTAZIONE di “RIVOLUZIONI VIOLATE. PRIMAVERA LAICA, VOTO ISLAMISTA”
di GIULIANA SGRENA
giornalista e scrittrice
COMITATO DIALOGHI DI PACE IN MEDIO ORIENTE
COORDINAMENTO FREEDOM FLOTILLA LA SPEZIA E MASSA CARRARA
Venerdì 6 giugno, ore 17
Urban Center, via Carpenino

Città della Spezia, 25 maggio 2014 – Con il “decreto lavoro” i contratti a termine sono diventati “acausali”, vale a dire possono essere conclusi senza una motivazione specifica anche se l’esigenza lavorativa che il lavoratore …
La Repubblica- Il Lavoro, 24 maggio 2014 – Nel 2013 il turismo ligure ha tenuto, spiegano i dati di Unioncamere: crescono gli arrivi ma diminuiscono le presenze, così come i consumi. Va meglio con gli stranieri …
Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia 22 maggio 2014 – Don Gallo aveva un forte legame con Spezia. In tanti lo abbiamo amato, come uomo e come cristiano. E in tanti lo sentiamo vicino ogni …

Città della Spezia, 18 Maggio 2014 – “I cittadini europei non accettano più l’austerity, e si stanno mostrando più saggi degli esperti. La situazione del vostro continente è drammatica, deve cambiare. La soluzione non è …

Città della Spezia, 11 Maggio 2014 – Mermelstein Shoham Moshe è un ebreo sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau. A Munkatch, la sua città natale, non ritrovò nessun superstite della sua famiglia; da lì …

COMITATO DIALOGHI DI PACE IN MEDIO ORIENTE COORDINAMENTO FREEDOM FLOTILLA
PER LA LIBERAZIONE DI MARWAN BARGHOUTI E DEI PRIGIONIERI PALESTINESI
Venerdì 23 maggio alle ore 21
LUISA MORGANTINI alla Biblioteca Beghi
Il Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente, costituito dal …
Premessa
Giuseppe Lena e Augusto Licausi hanno partecipato, a titolo volontario, in questi ultimi 12 mesi, in rappresentanza dell’Associazione Culturale Mediterraneo, come membri del Comitato Tecnico, al Progetto: “Innovazione e integrazione territoriale per economie sostenibili e …

Città della Spezia, 4 maggio 2014 – Nei giorni scorsi, celebrando il 25 aprile, ho detto tante volte che la memoria è importante, decisiva, imprescindibile; e tante volte l’ho ascoltato da altri. Ma il ricordo …

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ISPI/MAE
“LA POLITICA DELL’ITALIA IN AFRICA”
Sabato 10 maggio, ore 14,30
Sede di Januaforum
Vico San Luca 4/11
Genova
Partecipano:
GIAN PAOLO CALCHI NOVATI
docente di Storia e Istituzioni dei Paesi afro-asiatici all’Università di Pavia,
direttore del “Programma Africa-Ispi”
VALENTINA TRONCONI
collaboratrice nell’ambito …
Centro in Europa, numero 2 / 2014 – Le tipologie individuali e sociali delle migrazioni mutano, ma rimane il dato della crescita dei flussi migratori: i migranti nel mondo sono 232 milioni, negli ultimi 13 anni …
Città della Spezia – 27 Aprile 2014 – Il mio primo ricordo della villa del “Fodo” risale all’infanzia: come tutti i bambini di Lerici, nelle belle domeniche andavo in collina, alla Rocchetta o a Montemarcello. Mio …
Il Secolo XIX – 26 Aprile 2014 – Il convegno “Partecipazione e Governo delle Città”, organizzato dalle nostre tre associazioni, ha offerto indicazioni che vorremmo fossero discusse e valutate sia dalle istituzioni che dalle realtà di …
La Repubblica – Il Lavoro – 25 Aprile 2014 – Marco Preve ha raccontato su Repubblica una vicenda emblematica: un magnate russo ha comprato dal Comune di Lerici un sentiero storico a Fiascherino per poter ampliare …
Città della Spezia – 20 Aprile 2014 – Un tempo le Alpi Apuane avevano un nome che ne esaltava l’aspetto lunare: Lunae montes, o Alpi di Luni, come le chiamava il geografo latino Strabone. E mai …