Articoli a cura di Mattia Musso
La Repubblica – Il Lavoro, 3 marzo 2015 – Venerdì ho incontrato a cena, a Genova, don Paolo Farinella e alcuni suoi amici: professionisti, insegnanti, operatori del sociale. Si sono conosciuti dopo l’assemblea …

Città della Spezia, 1° marzo 2015
PARMA O SPEZIA?
La situazione delle bande partigiane in Lunigiana e in Val di Vara nel giugno-luglio 1944 vede una forte presenza della Colonna “Giustizia e Libertà”, poi la Brigata “Cento …

Città della Spezia, 22 febbraio 2015
DA PEGAZZANO AI MONTI
Nei giorni scorsi è stato presentato a Spezia il libro di Luca Madrignani “Il caso Facio”, una ricerca molto accurata su uno degli episodi più oscuri …

VANNINO CHITI PRESENTA
“TRA TERRA E CIELO. CREDENTI E NON CREDENTI NELLA SOCIETA’ GLOBALE”
Venerdì 6 marzo ore 17, Urban Center
Vannino Chiti, senatore del Pd, già Presidente della Regione Toscana e Vicepresidente del Senato, studioso del movimento …

DIALOGO TRA RELIGIONI E CULTURE: LA VIA PER SCONFIGGERE TERRORISMO E FONDAMENTALISMI
Vannino Chiti, Izzedin Elzir e Massimo Toschi incontrano gli studenti spezzini
Venerdì 6 marzo ore 10,30 sala Dante
L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Consulta Studentesca Provinciale …

CAMPAGNA NAZIONALE
“UN’ALTRA DIFESA E’ POSSIBILE”
www.difesacivilenonviolenta.org
La Spezia: Convegno di presentazione
della Proposta di legge di iniziativa popolare:
“Istituzione e modalità di finanziamento
del Dipartimento della Difesa civile,
non armata e nonviolenta”
Mercoledì 4 marzo (ore 17-19)
Palazzo della Provincia, via V. Veneto …
Primocanale, 21 febbraio 2015 – Ho partecipato, fin dallo scoppio della rivolta contro Gheddafi, e poi dopo la sua caduta, all’unica esperienza della cooperazione italiana in Libia in quel periodo. Con l’associazione Funzionari senza Frontiere, …

Città della Spezia, 15 febbraio 2015 – La vicenda della nuova Piazza Verdi si è finalmente conclusa: il Consiglio di Stato ha accolto le tesi del Comune e ha confermato la sentenza del Tar Liguria. …

PRESENTAZIONE DI “ISTANBUL” DI FRANCO CARDINI
Mercoledì 25 febbraio ore 17 Urban Center
Franco Cardini, professore emerito di Storia medievale nell’Istituto Italiano di Scienze Umane/Scuola Normale Superiore e Directeur de Recherches nell’Ecole des Hautes Etudes en Sciences …
Il Secolo XIX, 11 febbraio 2015 – Ha ragione Pierluigi Peracchini su questa rubrica: “Quando la politica locale è riuscita a fare squadra sono state realizzate cose importanti per la nostra comunità… Va recuperato questo …

Città della Spezia, 8 febbraio 2015 – Giovanni Pagani, nome di battaglia “Giovanni”, era il comandante della IV Compagnia della Colonna “Giustizia e Libertà”. Il grande rastrellamento nazifascista del 20 gennaio 1945 lo colse su …
Primocanale, 5 febbraio 2015 – Tra le tante svolte di cui la Liguria ha bisogno forse quella relativa all’urbanistica e al paesaggio è la principale, anche perché si porta dietro un cambiamento radicale sia nelle …

Città della Spezia, 1° febbraio 2015 – La vittoria di Syriza alle elezioni politiche in Grecia ha senza dubbio “una portata storica”, come ha scritto il filosofo Etienne Balibar: per la prima volta in Europa, …

Presentazione di “Non come tutti” in carcere
Venerdì 20 febbraio ore 14
Casa Circondariale della Spezia
Giorgio Pagano, già Sindaco della Spezia, è ora impegnato nella cooperazione internazionale -presiede le associazioni Januaforum e Funzionari senza Frontiere- e nella …

Città della Spezia, 25 gennaio 2015 – Carlo Borione, uno degli “ultimi”, è un partigiano che ha vissuto, nel gennaio ’45, il terribile rastrellamento del Gottero. Aveva 18 anni quando, dopo l’8 settembre ‘43, si …

Novità e prospettive per il turismo. Esperienze a confronto
sabato 31 gennaio alle ore 15:30
sala consiliare del Comune di Lerici
L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici organizzano un incontro sul tema …
Primocanale, 24 gennaio 2015 – All’incontro promosso dalla Rete a sinistra al Teatrino degli Zingari, luogo simbolo della sinistra genovese, sono arrivati in tanti: donne e uomini dei partiti -Sel, Rifondazione, area Civati ma …
La Nazione, 20 gennaio 2015 – Il proclama del generale alleato Alexander del 13 novembre 1944 fu un duro colpo per il movimento partigiano: conteneva l’“istruzione” di “cessare per il momento operazioni organizzate su vasta …

Città della Spezia, 18 gennaio 2015 – Sabato 23 gennaio, a Varese Ligure, ricorderemo come ogni anno l’anniversario della costituzione del Comitato Unitario della Resistenza, avvenuta nel 1971, e il contributo della Val di …

IGINIO ARIEMMA PRESENTA
“LA SINISTRA DI BRUNO TRENTIN”
PARTECIPANO GIANPRIMO CELLA, GUGLIELMO EPIFANI, ANDREA RANIERI
Lunedì 26 gennaio ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Cgil organizzano lunedì 26 gennaio alle ore 17 all’Urban Center di …

Città della Spezia, 11 gennaio 2015 – Il 7 gennaio 2015 sarà ricordato come il giorno della dichiarazione di guerra alla libertà di pensiero e di espressione. Le parole di Francoise Hollande sono giuste: la …
Intervista a Giorgio Pagano di Chiara Alfonzetti
Città della Spezia, 9 gennaio 2014
Qual è il ricordo più bello del suo mandato da Sindaco?
Sicuramente i tanti momenti di incontro con i miei concittadini: …
Il Secolo XIX, 7 gennaio 2015 – Per ricordare il 70° anniversario della Liberazione non serve la retorica, ma parole vere e un linguaggio autentico. E’ questo il pregio dei due calendari che le sezioni …

Città della Spezia, 4 gennaio 2015 – La chiusura, causa inquinamento, di due spiagge -San Terenzo e il Colombo- nei giorni di Ferragosto, ha rappresentato, quest’estate, un colpo durissimo all’immagine di Lerici. Ricordo i commenti …
La Repubblica – Il Lavoro, 3 gennaio 2015 – L’incontro sul tema “L’attività internazionale della Liguria e i fondi europei 2014-2020”, organizzato dalla “Rete ligure per la promozione e lo sviluppo delle relazioni e delle …