Articoli a cura di Mattia Musso

Città della Spezia, 9 agosto 2015 – A Sao Tomè vivo a Mucumblì, un agriturismo vicino a Neves, capoluogo del Distretto di Lembà. E’ l’unica struttura turistica esistente nel Distretto: l’alternativa era un albergo a …
Il Secolo XIX, 8 agosto 2015 – Anche a Spezia c’è chi non vuole gli immigrati vicino a casa. Nelle proteste c’è la reazione di chi sente la propria vita quotidiana minacciata da un terremoto …

Città della Spezia, 2 agosto 2015 – Chi sono e come vivono i saotomensi, e in particolare gli abitanti del Distretto di Lembà, quello in cui opero? Vediamo, intanto, i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, …
Discutiamo sull’Unione europea – blog del Centro In Europa, 31 luglio 2015 – Intervengo volentieri sul blog “Discutiamo sull’Unione europea. Che cosa ci ha insegnato la crisi greca?”. Sono a Sao Tomè, in Africa, impegnato …
Il Secolo XIX Nazionale, 29 luglio 2015 – Le proteste contro gli immigrati sono innanzitutto il frutto di una gestione approssimativa dell’accoglienza. Il fenomeno è governato con una logica emergenziale e non come un processo …

Città della Spezia, 26 luglio 2015 – Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane deportate dai portoghesi per lavorare nei …
Il Secolo XIX Nazionale, 25 luglio 2015 – E’ scomparso nei giorni scorsi Franco Scaglia, uno dei liguri più illustri. Era nato a Camogli settant’anni fa, il nonno materno e il padre erano direttori d’orchestra: …

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Mediterraneo ha discusso le linee del programma autunnale dell’Associazione, sulla base delle indicazioni dei suoi 5 gruppi di lavoro.
L’Associazione parteciperà, come ogni anno, a “Libriamoci”, manifestazione culturale del Comune della …

Città della Spezia, 19 luglio 2015 – Il futuro dei lavoratori di Sao Tomè e Principe sta nella capacità di riscoprire, ovviamente in modo originale e coerente con la cultura locale, le migliori esperienze degli …

L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima di Mutuo Soccorso
Presentano il film “TIMBUKTU”
di ABDERRAHMANE SISSAKO
Giovedì 30 luglio ore 21,30
Lerici, cinema Astoria
L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici, in collaborazione con …

Città della Spezia, 12 luglio 2015 – Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, …

Città della Spezia, 5 luglio 2015 – A Sao Tomè e Principe nessuno è mai morto per fame. La popolazione ha sofferto l’inferno della schiavitù, oggi è ancora molto povera, ma ha, e ha sempre …

Città della Spezia, 28 giugno 2015 – Nell’unico romanzo ambientato a Sao Tomé -“Equatore” dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares- il Governatore dell’isola, allora colonia portoghese, Luis Bernardo Valença dice a David Jameson, il nuovo …

Città della Spezia, 21 giugno 2015 – Il settantesimo della Liberazione deve essere l’occasione, a mio parere, anche per riflettere sulla figura di Primo Battistini “Tullio”, il comandante partigiano al contempo più lodato (dai suoi …
Il Secolo XIX, 19 giugno 2015 – Nel 2017 il Pd può perdere la guida del Comune di Spezia? Il fantasma è stato evocato, dopo la disfatta in Regione, dal Sindaco Federici e dal Presidente …

Città della Spezia, 14 giugno 2015 – ll continuo flusso di migranti, fenomeno non governato e lasciato a soluzioni trovate sul momento, sta mettendo a nudo la crisi profonda della “civiltà” europea e italiana. L’Unione …
Il Secolo XIX Nazionale, 12 giugno 2015 – Il dato elettorale consegna una duplice sconfitta: quella del Pd ligure e in primis del duo Burlando-Paita, considerato dagli elettori l’espressione di un modello di governo da …

Città della Spezia, 7 giugno 2015 – La disfatta del Pd in Liguria ha due cause sopra le altre. E’ certamente una sconfitta di Renzi Presidente del Consiglio. Le elezioni europee di un anno fa …
Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 5 giugno 2015 – Expo piace di più a una parte di cittadini e meno a un’altra. Ma dovremmo essere tutti d’accordo sul fatto che ci …

Domenica scorsa ero a Chiavari, al “Festival della Parola”. Nei giorni precedenti, in piazza Mazzini, erano stati riascoltati quattro storici discorsi di Alcide De Gasperi, Nilde Iotti, Tina Anselmi e Bettino Craxi. Li abbiamo commentati …
Primocanale, 26 maggio 2015 – La povertà in Liguria sta dilagando. I dati dell’Istat sono drammatici: nel 2012 le famiglie liguri in condizione di povertà relativa erano 64 mila, pari all’8,1%, valore superiore alla media …

Città della Spezia, 24 maggio 2015 – Molti amici e lettori mi hanno scritto dopo aver letto il mio intervento sulle elezioni regionali (“Tra Toti e Paita spero vinca il M5S. L’alleanza con Altra Liguria …
Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 21 maggio 2015 – Gli attori politici tradizionali continuano a non prendere atto del cambiamento tellurico avvenuto nella politica italiana e ligure. Il partito del non …

Città della Spezia, 17 maggio 2015 – Nel tardo pomeriggio dell’8 settembre 1943 giunse improvvisa attraverso la radio la notizia che l’Italia aveva firmato l’armistizio con gli Alleati. I nostri militari, con i comandi senza …

Città della Spezia, 10 maggio 2015 – Nei tanti incontri che ho tenuto in occasione del 70° della Liberazione la domanda più frequente che mi veniva fatta, soprattutto tra i più giovani, era questa: “Ma …