Articoli a cura di Mattia Musso

Città della Spezia, 22 maggio 2016 – Qualche giorno fa ho partecipato, su invito dell’amico Paolo Garbini, coordinatore provinciale della Lega delle Cooperative, a un incontro sulle “cooperative di comunità”. Quando ero ancora in Africa …
Un evento dedicato al mare del futuro, fagocitato dalla Marina Militare, a cui sono stati invitati i rappresentanti delle Forze armate di paesi responsabili di gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario. …
Il Secolo XIX nazionale, 16 maggio 2016 – Promuovere la partecipazione attiva, critica e informata dei cittadini liguri alla vita della regione,per difendere i beni comuni: è l’obbiettivo per cui è nato il Comitato Promotore …

Città della Spezia, 15 maggio 2015 – A che punto è l’occupazione? Che effetti hanno avuto il Jobs Act e gli incentivi alle imprese del Governo Renzi? Dallo studio delle fonti ufficiali (dati Istat, Inps …

AMBIENTE E OPERE PUBBLICHE: QUALE PARTECIPAZIONE?
Sabato 28 maggio ore 9:30
Auditorium Biblioteca Beghi
L’Associazione Culturale Mediterraneo, la Fondazione Toscana Sostenibile e l’associazione Comunità Interattive hanno organizzato un convegno sul tema “Ambiente e opere pubbliche: quale partecipazione?”, che …

“PAESAGGIO, URBANISTICA,CONVERSIONE ECOLOGICA DELL’ECONOMIA”
Lunedì 23 maggio ore 17
Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola
Largo Eros Lanfranco, Genova
Il Comitato Promotore dell’Osservatorio Civico Ligure prosegue le sue iniziative confrontandosi con i cittadini sul tema “Paesaggio, urbanistica, …

“REGIONI, ENTI LOCALI E RIFORMA DELLA COSTITUZIONE”
Lunedì 16 maggio ore 17
Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola
Largo Eros Lanfranco, Genova
L’Osservatorio Civico Ligure inizia le sue attività con un incontro dedicato al tema “Regioni, enti …

Il 16 e 23 maggio e il 6 giugno le prime tre iniziative.
Si è costituito il Comitato Promotore dell’Osservatorio Civico Ligure, che si propone di dar vita a un’associazione avente come scopo la promozione della …

Città della Spezia, 8 maggio 2016 – Olga Furno ha 96 anni, sta bene e ha una memoria ancora vivissima. Di famiglia antifascista, decise di diventare staffetta partigiana nei primi mesi del 1944, quando seppe …

Città della Spezia, 1° maggio 2016 – Scrittrice, storica, insegnante, organizzatrice culturale, Rachele Farina, nonostante qualche acciacco, è ancora attivissima. Dopo una vita passata a Torino e a Milano è tornata al Fezzano, dove è …
Città della Spezia, 26 aprile 2016 – La memoria, diceva Primo Levi, è sempre a rischio. E’ vero, ogni volta che arriva il 25 aprile prima di decidersi se andare alla manifestazione, ci si chiede: …

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Sabato 30 aprile
Ore 17 Sestri Levante
Sala Riccio del Palazzo Comunale
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, …

Città della Spezia, 24 aprile 2016 – L’attacco al treno a Valmozzola -piccola frazione della Val di Taro- rappresentò un momento importante per il movimento partigiano. Era il 13 marzo 1944, la lotta di Liberazione …

Città della Spezia, 17 aprile 2016 – Il mio lavoro a Sao Tomè e Principe sta terminando proprio in questi giorni. Il Piano integrato di sviluppo sostenibile e inclusivo del Distretto di Lembà è stato …

Domenica scorsa sono tornato nella magnifica foresta primaria del Parque Nacional d’Obò. La prima volta ero salito da Ponta Figo, nel Distretto dove opero, quello di Lembà (si veda, in questa rubrica, “La foresta …
Il Secolo XIX, 7 aprile 2016 – Da Sao Tomè, uno Stato insulare africano dove sto lavorando al Piano di sviluppo sostenibile di una regione, seguo il dibattito sulla Palmaria. La somiglianza è sorprendente. In …

Città della Spezia, 3 aprile 2016 – La scarsa presenza di servizi di forniture energetiche efficienti è uno dei principali problemi dell’Africa. Nel continente circa 600 milioni di persone (due terzi della popolazione complessiva) …

Città della Spezia, 27 marzo 2016 – Ho conosciuto Pino Lena tardi, quando, da Sindaco, stipulai il gemellaggio tra La Spezia, la città di Jenin (Palestina) e la città di Haifa (Israele), e lavorai al …

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Sabato 23 aprile
Ore 15,30 Pontremoli, Stanze del Teatro della Rosa
Ore 18 Arcola, Sala polivalente
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo …

Città della Spezia, 20 marzo 2016
“Un governo cittadino piegato da logiche correntizie”
La crisi della Giunta guidata da Massimo Federici è ormai irreversibile: una storia è finita, non si può che voltare pagina. Può darsi che …

Città della Spezia, 13 marzo 2016 – I cittadini sono stanchi di non essere rappresentati da una politica che appare sempre più spezzata in due, tra un dentro che decide e un fuori che sente …

Sabato 12 marzo si terrà la commemorazione dell’eccidio dei partigiani a Valmozzola, avvenuto il 17 marzo 1944 per mano dei nazifascisti. La manifestazione, organizzata dal Comune di Valmozzola e dalle associazioni partigiane, avrà inizio alle …

Città della Spezia, 6 marzo 2016 – Alcuni funzionari della Regione Liguria hanno denunciato su “Repubblica” che “per piazzare i suoi uomini la Regione ha studiato ad arte le regole e le procedure dei concorsi …

WALTER TOCCI PRESENTA “LA SCUOLA, LE API E LE FORMICHE”
Venerdì 11 marzo ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo prosegue nell’impegno ad analizzare la situazione della scuola e del livello culturale del Paese: venerdì 11 marzo …

GIORGIO PAGANO presenta
“EPPUR BISOGNA ARDIR.
LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Follo sabato 5 marzo ore 17 Struttura pubblica Giuliano Ratti
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, …