Articoli a cura di Mattia Musso

LA DITTATURA TURCA E IL SILENZIO DELL’OCCIDENTE
Città della Spezia 11 settembre 2016
Un “Sultano” ad Ankara
Il silenzio della comunità internazionale e dell’Europa sulla “democrazia illiberale” in Turchia (ma sarebbe meglio chiamare le cose con il loro …
Il Secolo XIX nazionale 9 settembre 2016 – L’intervista al Secolo XIX di Maria Elena Boschi testimonia il cambio di strategia comunicativa del Governo: dalla richiesta di un plebiscito su Renzi all’affermazione di voler discutere …

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA
“PAESAGGI E LUOGHI DELLA CIVILTA’ MEDITERRANEA”
–
PRESENTAZIONE DEL CARTELLONE AUTUNNALE
DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO
Sabato 24 settembre ore 17,30
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’Associazione Culturale Algebar, la Galleria d’arte Spazio 23 e gli Archivi Multimediali Sergio Fregoso hanno …

Città della Spezia 4 settembre 2016 – La grande opera che serve all’Italia.
Il terremoto che ha devastato il centro Italia ha colpito tutti gli italiani, e li ha spinti, come sempre, a grandi slanci …

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
* Vernazza Chiosco del Comune – venerdì 9 settembre ore 18
* Framura Sala consiliare – sabato 10 settembre ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. …
ADDIO A PIETRO GNECCHI UN EROE DEL LAGO SANTO
Il Secolo XIX 30 agosto 2016
Se ne è andato Pietro Gnecchi, fino a ieri l’ultimo eroe in vita della battaglia del Lago Santo. Tra il 18 e …

MARCO AIME DISCUTE DI “CONVIVENZE”
San Terenzo Parco Shelley
Mercoledì 7 settembre ore 21
Il protagonista del secondo incontro del progetto “Mediterraneo diviso. Prove di dialogo”, che si terrà mercoledì 7 settembre alle ore 21 al Parco Shelley …
PROVE DI DIALOGO. LA CULTURA QUALE ANTIDOTO AI CONFLITTI
Intervista di Simona Pardini a Giorgio Pagano
Cronaca4 29 agosto 2016
Mercoledì 31 agosto, al Parco Shelley di San Terenzo, prende il via il progetto dell’Associazione Culturale Mediterraneo “Mediterraneo diviso. …

Città della Spezia, 28 agosto 2016 – Giovanni Uras, insieme ad altri ragazzi del Limone, raggiunse i partigiani della banda garibaldina “Vanni” nel giugno 1944, ad Adelano di Zeri. Aveva 17 anni, gli diedero come …

PRENDE IL VIA IL PROGETTO “MEDITERRANEO DIVISO. PROVE DI DIALOGO”
LAURA D’ALESSANDRO
PRESENTA
“MEDITERRANEO CROCEVIA DI STORIA E CULTURE”
San Terenzo Parco Shelley
Mercoledì 31 agosto ore 21
Nella cornice del Parco Shelley, a San Terenzo, prende il via progetto dell’Associazione …

Mercoledì 31 agosto alle ore 21, al Parco Shelley di San Terenzo, con la presentazione del libro di Laura D’Alessandro “Mediterraneo, crocevia di storia e culture”, inizieranno le tante iniziative del progetto dell’Associazione Culturale Mediterraneo …

Città della Spezia, 21 agosto 2016 – Dieci anni fa, il 13 maggio 2006, la nostra città conferì la cittadinanza onoraria a Chiara Lubich, una grande donna che fondò il Movimento dei Focolari e fece …

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR.
LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Deiva Marina, Sala consiliare
Venerdì 26 agosto, ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, …

Città della Spezia, 14 agosto 2016 – Se quest’estate siete stati a Pietrasanta avrete senz’altro notato, nel centro storico, numerose sculture prodotte con gli scarti e i rifiuti. Mentre la “Versiliana dei piccoli” …

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
* Massa, Mostra della Resistenza, venerdì 19 agosto ore 21,15
* Groppo di Sesta Godano, Terrazza Circolo Anspi San Siro, sabato 20 agosto ore 20,30
Il libro di Giorgio …
Il Secolo XIX, 14 agosto 2016 – Anch’io, come Moreno Veschi, ero ad ascoltare Pietro Ingrao in piazza Europa nel 1978, nel trentesimo della Costituzione. Il suo fu un discorso basato sul legame profondo tra …

GIORGIO PAGANO presenta
“EPPUR BISOGNA ARDIR.LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Monterosso, Molo dei pescatori
Mercoledì 17 agosto ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, …

Città della Spezia, 7 agosto 2016
IL CUORE ROSSO NON BATTE PIU’ PER IL PD
“Le fedeltà si sono perdute. Liquefatte. Come i partiti. Non per nulla ne ha beneficiato un non-partito liquido come il M5S”. Così …
Il Secolo XIX, 5 agosto 2016 – Il Ministro Andrea Orlando, scrive il Secolo, ha affermato in piazza del Bastione che “nel nostro Paese ci sono dei grandi potentati economici e finanziari che hanno espropriato …
Il Secolo XIX nazionale, 4 agosto 2016 – Simone Regazzoni sostiene, a proposito di immigrazione, che la sinistra deve “farsi carico delle ansie e delle paure presenti tra i ceti popolari”.Per una volta concordo con …

Città della Spezia, 31 luglio 2016 – Quindici anni sono molti. Nella vita di chiunque. Ma le mattanze del luglio 2001 a Genova, nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto, non hanno mai …
Il Secolo XIX nazionale, 30 luglio 2016 – Per la prima volta, dopo molti anni, alcuni indicatori di salute della popolazione sono peggiorati: gli anni di vita in buona salute si sono ridotti e si …

Città della Spezia, 24 luglio 2016 – La nostra città sta vivendo un mutamento radicale nella formazione della classe dirigente, paragonabile a quello che travolse la sua forma notabilare-liberale all’inizio del XX secolo. …

“LA CASA DELLE ESTATI LONTANE”
ALL’ARENA ESTIVA GIARDINI PUBBLICI
Venerdì 5 agosto ore 21,30
Ritorna, con l’arena cinematografica estiva alla Spezia, la consueta collaborazione tra l’Associazione Culturale Mediterraneo e il Cinema Il Nuovo: venerdì 5 agosto alle 21,30, …

Adelano di Zeri, 22 luglio 2016 – Anche quest’anno, come ogni anno, ricordiamo il partigiano Dante Castellucci “Facio”, eroe della nostra Resistenza. All’alba del 22 luglio 1944 “Facio” venne giustiziato da un plotone d’esecuzione, composto …