Articoli a cura di Mattia Musso

“CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE:
PARLIAMO DELLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI”
Venerdì 18 novembre ore 17 Urban Center
Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono pratiche tradizionali che vengono eseguite principalmente in 28 paesi dell’Africa sub-sahariana, per motivi non terapeutici. …
Il Secolo XIX, 12 novembre 2016 – Sono appena tornato dall’Incontro mondiale dei movimenti popolari, tenutosi in Vaticano per iniziativa di Papa Francesco. Eravamo in migliaia, credenti e non credenti, delegati di movimenti di oltre …

Città della Spezia, 6 novembre 2016 – Non è la prima volta, nella storia della portualità italiana, che una Procura irrompe nella gestione dei moli. Le Autorità Portuali sono “soggetti a rischio corruzione”, come ogni …

“LIBIA, QUALE FUTURO?”
INCONTRO CON FARID ADLY
Martedì 15 novembre ore 17 Vernazza
Mercoledì 16 novembre ore 10,30 Liceo Cardarelli
Proseguono le iniziative del progetto “Mediterraneo diviso. Prove di dialogo”, a cura dell’Associazione Culturale Mediterraneo: il prossimo ospite sarà …

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR.
LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
VILLAFRANCA
Salone Voltato del Museo Etnografico della Lunigiana
Sabato 12 novembre ore 16
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, …

Le ragioni del sì e del no al Referendum Costituzionale:
E’ possibile la rinascita di uno “spirito costituente”?
Dialogo tra Vannino Chiti e Giorgio Pagano,
Venerdì 11 Novembre ore 17 al Centro Allende
Vannino Chiti, senatore del Pd, e …

Città della Spezia, 30 ottobre 2016
Una nuova fase della vita di Spezia
L’analisi che Luca Borzani, Presidente della Fondazione Palazzo Ducale, fa su quanto sta accadendo nel Pd e nel centrosinistra in vista delle prossime elezioni …

MARCO ROVELLI PRESENTA “LA GUERRIERA DAGLI OCCHI VERDI”
Mercoledì 9 novembre
Ore 17 Lerici Sala consiliare
Ore 21 Sarzana Sala della Repubblica
Lo scrittore e musicista Marco Rovelli presenterà il suo ultimo libro “La guerriera dagli occhi verdi” mercoledì …
Il Secolo XIX, 25 ottobre 2016 – Il Comune di Genova ha consegnato a Eros Pagni, spezzino, icona del teatro italiano, la massima onorificenza , il Grifo d’oro. Ecco le motivazioni: “Attore e doppiatore ha …

Città della Spezia, 23 ottobre 2016 – Una smart grid, una rete dell’illuminazione pubblica intelligente, un piano di telecamere multitasking, un piano per il wi-fi gratuito nei parchi pubblici, un‘app per i parcheggi: prese da …
Città della Spezia, Cronaca4, La Nazione – 16 ottobre 2016 – Quando ho saputo, contemporaneamente, che avevamo perso il premio Nobel Dario Fo e che Bob Dylan aveva ricevuto lo stesso premio ho provato …
SAGGIO INTRODUTTIVO “RICOSTRUIRE LA SINISTRA” DI GIORGIO PAGANO
Dalla parte di Katie
Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo (Einaudi 2013), vincitore del Premio Strega, è un bel libro, a metà tra romanzo e saggio. …
PREFAZIONE DI PIERO BEVILACQUA
Giorgio Pagano incarna una di quelle figure – divenute ormai sempre più rare nel panorama politico italiano – che spiegano a posteriori buona parte delle ragioni della grandezza del vecchio Pci, il …

Città della Spezia, 16 ottobre 2016 – “Bisogna insegnare ai ragazzi di oggi che il lavoro non è un diritto”, ha detto Giuseppe Bono, neopresidente di Promostudi, la fondazione che gestisce l’Università spezzina, nonché …

Città della Spezia, 9 ottobre 2016 – “Questi ragazzi che giustamente rifiutano l’eredità dei padri dai quali non hanno nulla da imparare, hanno rischiato l’impopolarità, hanno sostenuto dure lotte con la famiglia, hanno avuto il …
Il Secolo XIX nazionale, 8 ottobre 2016 – Nel 2012 in Liguria si è registrato il tasso di mortalità per cancro più alto tra tutte le regioni dell’Ue: 364 decessi ogni 100.000 abitanti. Il …

PRESENTAZIONE DI “LIBERTA’ DI MIGRARE”
DI VALERIO CALZOLAIO E TELMO PIEVANI
Mercoledì 19 ottobre ore 17 Castello di Riomaggiore
Giovedì 20 ottobre ore 10:30 sala Revere Liceo Mazzini
L’Associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque …
Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016
Le associazioni pacifiste spezzine invitano a partecipare alla marcia per dare un segnale forte contro la rassegnazione e l’indifferenza che circondano le tragedie dei nostri giorni: …

Città della Spezia, 2 ottobre 2016
LA POLITICA E’ DIALOGO
Per la prima volta ho visto all’opera dal vivo un dirigente “renziano”. Non partecipo a riunioni di partito da molti anni, e non vedo i talk show. …

“LA DONNA NEL MONDO ISLAMICO. TRA RISCATTO E SOTTOMISSIONE”
Incontro con FRANCESCA CAFERRI
Giovedì 13 ottobre ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo prosegue le iniziative del progetto “Mediterraneo diviso. Prove di dialogo”. Il prossimo incontro si terrà …

Città della Spezia, 25 settembre 2016
I CINQUE STELLE HANNO BISOGNO DI APRIRSI ALL’ESTERNO
Prima di esaminare le vicende locali dei grillini conviene fare il punto sulle difficoltà del M5S a livello nazionale, per le ripercussioni che …

REFERENDUM COSTITUZIONALE
LE RAGIONI DEL NO
Incontro con Lorenzo Acquarone e Adriano Sansa
Martedì 4 ottobre ore 17
Urban Center
Care cittadine e cari cittadini,
siamo cittadine e cittadini impegnati nel No alla proposta Renzi-Boschi di riforma della Costituzione, che sarà …

Città della Spezia, 18 settembre 2016 – L’impressione è che la politica spezzina sia in preda a una sorta di caos distruttivo, che coinvolge tutti: il sistema creato dal Pd non regge più, la destra …
Il Secolo XIX, 16 settembre 2016 – La discussione sul porto in corso in città è la prova di quanto sia in crisi la politica spezzina. E’ singolare che molti difendano la riforma portuale di …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Cronaca4, La Nazione
16 settembre 2016 – Ricordo con grande commozione Carlo Azeglio Ciampi. Tra i momenti più belli e più alti della mia esperienza di Sindaco-ne parlo perché so che …