Articoli a cura di Mattia Musso

Lunedì 2 ottobre al Cinema Il Nuovo, prima della proiezione in anteprima nazionale del film “Human Flow” del grande artista dissidente cinese Ai Weiwei, il Presidente Giorgio Pagano ha presentato il cartellone autunnale dell’Associazione Culturale …

Città della Spezia, 24 settembre 2017 – In un’estate dedicata agli impegni e al lavoro, ho avuto pochissimo tempo per le iniziative culturali. Di fatto, a parte quelle organizzate dall’Associazione Culturale Mediterraneo, ce l’ho fatta …
Il Secolo XIX nazionale, 21 settembre 2017 – L’Italia è stata sempre attraversata da una forte tensione tra centralismo e localismo: alle spinte autonomiste e federaliste sono sempre seguite le opposte tendenze dirigiste, e viceversa. …

Lunedì 2 ottobre ore 20,30
Cinema Il Nuovo
Proiezione di “Human flow” di Ai Weiwei e presentazione del cartellone autunnale dell’Associazione Culturale Mediterraneo
Lunedì 2 ottobre alle ore 20,30 al Cinema Il Nuovo (via Colombo, 99) verrà proiettato …

Giorgio Pagano presenta il libro
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Verona
Museo Africano
mercoledì 27 settembre ore 18
“L’Africa è sempre più ‘nostra’. Le migrazioni, la globalizzazione e la crisi economica, il terrorismo jihadista: tutto …

Città della Spezia, 17 settembre 2017
DAL LUOGO DI CULTO DEI LIGURI APUANI AL SANTUARIO MARIANO
La nostra “montagna sacra” non poteva che essere a Zignago, piccolo Comune tra collina e montagna, incastrato …

Città della Spezia, 10 settembre 2017
BIOLOGICO E’ MEGLIO
Pochi spezzini conoscono l’esistenza delBiodistretto Val di Vara. Eppure è una realtà che supera le 100 aziende certificate, con 160 addetti e un fatturato di 11 milioni di …
Città della Spezia , 9 settembre 2017 – Marco Salerno è stato un ottimo amministratore e manager, e per me un amicobuono e gentile. Collaborammo fin dalla fine degli anni …

Città della Spezia, 3 settembre 2017
LA RESISTENZA NONVIOLENTA DI ISSA AMRO
Domenica scorsa ho scritto di Hebron: una città di circa 200.000 abitanti palestinesi, con un gruppo di 800 coloni che occupa posizioni molto …
Il Secolo XIX nazionale, 31 agosto 2017 – Domenica scorsa, sul Monte Sagro nelle Apuane, offeso giorni prima da una bandiera fascista, sono salite in vetta centinaia di persone chiamate …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Chiavari
Atrio del Palazzo Comunale e Sala consiliare
Venerdì 15 settembre dalle ore 17,30
Venerdì 15 settembre alle ore 17,45 Giorgio …

Città della Spezia, 27 agosto 2017
QUELLA BANDIERA SULLA MOSCHEA
A Gerusalemme il cuore della Spianata delle Moschee è al-Aqsa, “la più lontana”, terzo luogo sacro dell’Islam. E’ qui che, secondo il Corano, nel 620 d.C. Maometto …
Il Secolo XIX nazionale, 26 agosto 2017 – Il red carpet a Genova e in Liguria e la decisione di realizzare per qualche mese a Napoli, nel lungomare, un enorme corno rosso, scalabile e …

Città della Spezia, 20 agosto 2017 – Dopo una campagna forsennata contro le Ong le loro navi si sono in gran parte ritirate dal Mediterraneo. I libici, a cui l’Italia garantisce denaro, armi …
Il Secolo XIX nazionale, 20 agosto 2017 – Nella “lunga estate calda” il cambiamento climatico è una evidenza quotidiana anche in Liguria. Le acque marine toccano i 26 gradi …

Città della Spezia, 13 agosto 2017 – Tutti discutiamo, in queste settimane, del fatto se questa estate sia o no più calda di quella del 2003. Certo è che, nelle nostre città, i viali alberati …
Il Secolo XIX nazionale, 9 agosto 2017 – Alla Spezia la notizia della morte di un giovane tunisino è stata accolta da un’ondata di parole inumane sui social. E’ solo un episodio in un contesto …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Massarosa
Antico Opificio La Brilla
Porta del Parco Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli
Sabato 19 agosto ore 18
Sabato 19 agosto …

Città della Spezia, 6 agosto 2017 –
LA CREATIVITA’ DEGLI ANNI SESSANTA
La storia del teatro alla Spezia è molto ricca e creativa. Ne ripercorro un tratto, quello degli anni Sessanta del secolo scorso, insieme …

Sabato 12 agosto ore 22,00 – Piazza De Andrè, Sarzana
Federico Rampini riceve il «Premio Montale Fuori di Casa – Sezione Saggistica» e dialoga con Mariangela GuandalinieGiorgio Pagano sul suo libro “Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione. …

Città della Spezia, 30 luglio 2017 – Sono passati quarant’anni, ma l’anniversario del “movimento del ‘77” sta passando sotto silenzio. Eppure fu un anno cruciale: “Si consuma allora una rottura tra partiti e movimenti che …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Sestri Levante – Riva Trigoso
Sala polivalente Biblioteca del mare
Venerdì 4 agosto ore 21
Venerdì 4 agosto alle ore 21 …

Città della Spezia, 23 luglio 2017
LAURA, LA MAESTRA CON IL FUCILE
Anche Laura Seghettini se ne è andata: era l’ultima figura “eroica” della Resistenza sui nostri monti rimasta in vita. Laura era la “maestra con il …

Pierfranco Pellizzetti presenta “Italia Invertebrata“
Mercoledì 2 agosto ore 21 Castello San Giorgio
Mercoledì 2 agosto alle ore 21 nella Terrazza del Castello San Giorgio si terrà la presentazione del libro di Pierfranco Pellizzetti, docente di …
Il Secolo XIX, 22 luglio 2017 – Di fronte a ogni situazione di presunta emergenza, il primo dovere è non spaventarsi. Secondo l’Istat nel 2016 in Italia sono morte 608.000 persone e sono nati 474.000 …