Articoli a cura di Mattia Musso
Il Secolo XIX nazionale, 20 giugno 2018 – In Marocco -dove sono impegnato in una iniziativa delle Nazioni Unite sulla trasformazione della governance in Africa- le enclave spagnole di Ceuta e Melilla colpiscono per la …

Città della Spezia, 17 giugno 2018 – Perché l’attenzione e il sostegno al dramma palestinese sono diventati, in Italia e in Europa, marginali? Perché sono stati corrosi dalla crescente percezione della “minaccia islamica”. Ma non …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloVenerdì 29 Giugno ore 17 a Chiavari
Prosegue il giro delle presentazioni del …

Città della Spezia, 10 giugno 2018 – Mentre ascoltava il dibattito alla Camera sulla formazione del Governo Conte, Romano Prodi ha pensato: “Io vedo un’opposizione senza alternativa. Ma non si può fare opposizione senza alternativa, …

Convegno“Per un mare di pace: Riconvertiamo Seafuture!“Sabato 16 giugno ore 17.00Centro Allende
Un convegno e una serie di eventi di piazza. Li annuncia il comitato “Riconvertiamo Seafuture!” che nei giorni del salone “Seafuture 2018” promuoverà diverse …

Città della Spezia, 3 giugno 2018 – La crisi politica, durata quasi tre mesi e finalmente conclusasi con la formazione del Governo Conte, ha appassionato gli italiani, quasi fosse un serial tv. Mi ha colpito …

Città della Spezia, 27 maggio 2018 – Era il 18 febbraio 1968. Nella nostra città, nell’anno della contestazione studentesca e della rivolta in tutto il mondo, nacque “Il Gabbiano”, circolo culturale e galleria espositiva, in …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloDomenica 3 Giugno ore 11 a SarzanaPiazza Luni
Il libro di Giorgio Pagano …
Ai cittadini interessati alla ricostruzione della storia del ’68 alla Spezia
Dopo le indagini storiche che ci hanno portato a scrivere il libro “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloVenerdì 01 Giugno ore 21 a FolloStruttura pubblica “Giuliano Ratti”
Il libro di …

Città della Spezia, 20 maggio 2018 – Tre vittime sul luogo di lavoro da inizio 2018 nella nostra provincia. Il primo caso a Follo, il 23 febbraio: Gabriele Spagnoli, operaio specializzato della ditta Verniciatura industriale, …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloSabato 26 Maggio ore 17 a FezzanoCentro Sociale
Il libro di Giorgio Pagano …

Città della Spezia, 13 maggio 2018 – La dotazione del personale dell’Asl 5 è la più deprivata di risorse umane tra tutte le Asl liguri. Al 31 dicembre 2015 l’Asl 5 aveva, ogni 10.000 abitanti, …
Micromega, 10 maggio 2018
Rileggiamoli insieme
Henry Lefebvre, “Il diritto alla città”, Ombre Corte, Verona, 2014 (ed. or. “Le droit à la ville”, editions Anthropos. Parigi, 1968)David Harvey, “Città ribelli”, Il Saggiatore, Milano, 2013 (ed. or. “Rebel …

Città della Spezia, 7 maggio 2018 – “Malaspezia. L’Arsenale, il porto, le aziende legate alla difesa, la sana noia della provincia benestante, una città che un tempo apparteneva alla rete delle roccaforti della sinistra. Ecco, …

Presentazione dei libri “Slessico familiare” e “Il 68“di Guido VialeGiovedì 10 maggio ore 17 alla Mediateca Regionale
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, giovedì 10 maggio alle ore 17, alla Mediateca Regionale Ligure (via Firenze 37), la presentazione …

Città della Spezia, 29 aprile 2018- “Quello era il mio mondo, con le sue gioie, i disagi e le paure. In esso si svilupparono la mia affettività e la sensazione di …

1945 – 2018
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Monumento alla Resistenza
La Spezia – Giardini Pubblici
Intervento di Giorgio Pagano
Copresidente del Comitato Provinciale Unitario della Resistenza
Ancora una volta siamo qui a celebrare il giorno della fine di un ventennio di dittatura …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Follo, Sala polivalente
Venerdì 4 maggio ore 17
Venerdì 4 maggio alle ore 17 a Follo (Sala polivalente, piazza Garibaldi) …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Venerdì 27 e Sabato 28 Aprile
a Sesta Godano, Sestri Levante …

Città della Spezia, 22 aprile 2018
“Forza che è giunta l’ora, infuria la battaglia per conquistare la pace, per liberare l’Italia; scendiamo giù dai monti a colpi di fucile; evviva i partigiani! È festa d’Aprile”.(“E’ festa …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Martedì 24, Mercoledì 25 e Giovedì 26 Aprile
ad Arcola, Zeri e …

Città della Spezia, 15 aprile 2018
Settantatré anni fa, il 12 aprile 1945, tre partigiani del Battaglione “Zignago” della Colonna “Giustizia e Libertà”, Ermanno Gindoli, Oronzo Chimenti e Alfredo Oldoini trovarono la morte nella curva …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“
di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloVenerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 AprileVezzano Ligure, Castelnuovo Magra, Villafranca …

Festa per i novant’anni di Umberto Bellavigna, Partigiano “William”.
Giovedì 19 aprile ore 10,30
Biblioteca Istituto Fossati – Da Passano
Lunedì 16 aprile Umberto Bellavigna, il partigiano “William”, compie novant’anni. La Festa per il compleanno si terrà giovedì …