Articoli a cura di Mattia Musso

Città della Spezia, 3 febbraio 2019 – Vista dall’estero, con qualche distanza, la situazione italiana, e quindi anche spezzina, sembra cupa. Di più: è il progetto europeo che è in crisi. L’egemonia delle idee di …

Città della Spezia, 27 gennaio 2019 – Sono a Gerusalemme, oggi è la Giornata della Memoria. Andrò, come tante altre volte durante le mie missioni in Palestina e i miei viaggi in Israele, allo Yad …

Città della Spezia, 20 gennaio 2019 – Qualche giorno fa ero a casa di Gino Paoli, sulle alture di Nervi. Abbiamo parlato tanto anche di De André. Entrambi eravamo rimasti colpiti, l’11 gennaio, dalla coda …

Città della Spezia, 13 gennaio 2019 – Il 15 gennaio del 1919, cento anni fa, a Berlino faceva molto freddo. Quel giorno, poco prima di mezzanotte, Rosa Luxemburg, una delle donne più celebri della storia, …

L’Associazione Culturale Mediterraneo festeggia i 10 anni di attività con due incontri con Franco CardiniLunedì 21 gennaio:ore 10.30 – Auditorium Liceo Scientifico Pacinotti: – La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente.ore …

Città della Spezia, 6 gennaio 2019 – Alcuni lettori, dopo l’articolo di domenica scorsa, mi hanno scritto formulando varie opinioni, tutte comunque scorate sul futuro della sinistra e con domande sulla sua possibile rinascita. Confesso …

Città della Spezia, 30 dicembre 2018 – Come passerà alla storia il 2018 italiano? Come l’anno del governo del “grande cambiamento”? Certamente l’alleanza M5S – Lega ha portato novità. Ma fino a un certo …

Città della Spezia, 23 dicembre 2018 – Il piccolo Sam è nato mercoledì su una spiaggia libica e dopo due ore, avvolto in un fagotto dalla mamma, è salito con lei su un gommone, in …

Città della Spezia, 16 dicembre 2018 – Chissà quanti sono gli spezzini che, passando per via Prosperi, la strada del “mercato del martedì”, sanno che Osvaldo Pacifico Prosperi fu, per cinque anni (1946-1951), il Sindaco …
Nella ricorrenza dei dieci anni della morte11 dicembre 2018
Intervento di Giorgio PaganoCopresidente del Comitato Unitario della Resistenza
Varese Antoni nacque il 24 luglio 1921 a Pisa, ma fu sempre spezzino, della Chiappa. Studente diplomato ragioniere al …
Il Secolo XIX, 9 dicembre 2018 – Cinquant’anni fa, il 10 dicembre 1968, gli studenti dell’Itis Capellini occuparono la scuola. Nei giorni successivi furono occupate tutte le scuole spezzine e sarzanesi, tranne il Liceo Scientifico …

Città della Spezia, 9 dicembre 2018 – Sono appena tornato da una missione in Palestina, la terra dove il mio impegno di cooperante mi porterà sempre più nei prossimi due anni. Cuore e testa li …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Sabato 15 dicembre ore 16,30
Moneglia – Sala del Consiglio Comunale
Il libro di …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Mercoledì 12 Dicembre ore 17
Riccò del Golfo, Aula consiliare
Il libro di Giorgio …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Framura
Località Setta – Aula consiliare
Domenica 9 dicembre ore 17
Domenica 9 dicembre alle ore 17 a Framura (località Setta …

Città della Spezia, 2 dicembre 2018 – Aldo Gastaldi, “Bisagno”, fu un protagonista della Resistenza ligure e italiana. Un protagonista “gigantesco”, lo definisce Sandro Antonini nel suo bel libro “Io, Bisagno. Il partigiano Aldo Gastaldi”, …

Città della Spezia, 25 novembre 2018 – “Le Cinque Terre siamo noi”: così si chiamerà il soggetto unitario espressione dei cittadini e delle forze economiche del territorio che va da Riomaggiore a Monterosso, annunciato dai …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 29 Novembre ore 17
Santo Stefano Magra, Centro Sociale Ruffini
Il libro di …

Città della Spezia, 18 novembre 2018 – Sono passati dieci anni. Era il 5 settembre 2008: i dipendenti della banca Lehman Brothers, con sede a Wall Street, riempirono le scatole di cartone con i loro …

“A dieci anni dal 2008. Fuori dalla crisi, oltre la crescita”Incontro con Francesco Gesualdi,Mercoledì 28 Novembre ore 17ediateca Regionale Ligure
Francesco Gesualdi, fondatore e coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, sarà il protagonista della prossima …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Lunedì 26 Novembre ore 17
La Chiappa – Sala Caran
Il libro di Giorgio …

Presentazione di “Alla scoperta della Green Society” di Vittorio Cogliati Dezza
Venerdì 23 novembre ore 17 Urban Center
Sabato 24 novembre ore 10 Auditorium Liceo Cardarelli
L’Associazione Culturale Mediterraneo e Legambiente hanno organizzato la presentazione del libro di …

Città della Spezia, 11 novembre 2018 – Nei giorni scorsi -nell’ambito del progetto sull’acqua in Palestina che sto seguendo per la Water Right Foundation, un impegno che mi coinvolgerà per i prossimi due anni- ho …
Micromega, 9 novembre 2018 – Sono tornato a Gerusalemme e in Palestina dopo sette anni di lontananza, per seguire -per conto della Water Right Foundation- un progetto di cooperazione internazionale sul tema dell’acqua. Dall’aeroporto di …

Città della Spezia, 4 novembre 2018 – Come già altre volte, anche quest’anno scrivo nella rubrica delle iniziative culturali che più mi hanno coinvolto in estate, la stagione che più si presta a godere …