Articoli a cura di Mattia Musso
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, La Nazione – 12 maggio 2019 – Ci ha lasciati Anna Maria Vignolini, partigiana, responsabile per molti mesi dei Gruppi Difesa della Donna in un’ampia area tra Sarzanese …

“Tra sovranismo e populismo. Il futuro della sinistra europea”
Confronto tra Carlo Galli e Pierfranco Pellizzetti
Giovedì 23 Maggio ore 17
Mediateca Regionale Ligure
I protagonisti della prossima iniziativa dell’Associazione Culturale Mediterraneo saranno Carlo Galli, docente di Storia delle …

Città della Spezia, 5 maggio 2019 – “Città della Spezia” ha giustamente dato rilievo all’iniziativa di un gruppo di cittadini che ha rivolto un appello al Sindaco affinché l’edificio di origine medievale di via Biassa …
Il Secolo XIX, 4 maggio 2019 – Sta per essere riaperta, a Lerici, la galleria pedonale tra via Gerini e via Cavour, opera lungamente attesa dai cittadini. Cambierà in meglio il modo di muoversi nel …

Città della Spezia, 28 aprile 2019 – La grande maggioranza dei cittadini ha festeggiato il 25 aprile perché non vuole cancellare la memoria. Quello che ci ha detto questa giornata, in tutta Italia, è molto …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Mercoledì 8 Maggio ore 17,45
Circolo ARCI Zenzero di via Torti 35 a …

Città della Spezia, 22 aprile 2019 – Il luglio 1944, in Lunigiana, fu un mese terribile. Un solo esempio:
“Ponticello, Comune di Filattiera. Il 3 luglio Maria, 11 anni, venne prelevata da casa con la mamma, …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 25 Aprile ore 16,00
Festa della Resistenza alla Casa del Popolo di …
PREFAZIONE di GIORGIO PAGANO
a UMILI E RIBELLI
Memorie di guerra in Lunigiana
di LUIGI LEONARDI
Mursia Editore – 2018
Aurelio Gallo, nato nel 1900 a Raveo, in provincia di Udine, era una figura atipica nel fascismo spezzino. Fu autista …

Città della Spezia, 14 aprile 2019 – “Mi chiedo cosa abbiamo lasciato. E se tutto ciò non fosse servito a nulla? Se tutti quelli che abbiamo sepolto uscissero dalle loro tombe, ora in questo momento, …
Il Secolo XIX, 13 aprile 2019 – Un mese fa ci ha lasciati Aldo Giacché, protagonista per molti anni della vita cittadina.
Aldo fu un innovatore, innanzitutto nel partito. A Spezia il centrosinistra sostituì la sinistra …

Città della Spezia, 7 aprile 2019 – Qualche settimana fa ho dedicato l’articolo della rubrica allo spettacolo teatrale su Gramsci, portato in scena a Sarzana grazie all’Anpi. Oggi mi soffermerò sulla mostra storico-documentaria sulla vita …

Città della Spezia, 31 marzo 2019 – Il Senato ha votato qualche giorno fa la modifica della legge sulla “legittima difesa” (Codice Penale, Articoli 52 e 55 e correlati). La nuova norma riconoscerà “sempre” proporzionale …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 11 Aprile ore 17,00
Reggio Calabria – Sala dei Lampadari – Palazzo …

Città della Spezia, 24 marzo 2019 – E. B. aveva undici anni, I. R. sei anni. Ma non hanno mai dimenticato l’orrore di quel giorno: un eccidio di cui non c’è traccia in nessun …

Città della Spezia, 17 marzo 2019 – E’ stata una settimana terribile, in cui troppi amici se ne sono andati. Prima Franco Bernardi, partigiano cristiano, con cui ho condiviso per anni la Presidenza del Comitato …
Il Secolo XIX, 16 marzo 2019 – Dobbiamo dire grazie alle ragazze e ai ragazzi che hanno manifestato, a Spezia come in altre 2051 città di tutto il mondo, per salvare il clima. Ci hanno …
Il Secolo XIX, 11 marzo 2019 – L’11 marzo 1969, cinquant’anni fa, Spezia fu paralizzata dallo sciopero generale per la salvezza del Cantiere Muggiano. Fu un momento di svolta, che avviò la chiusura di una …
Città della Spezia, 10 marzo 2019 – Qualche lettore mi ha scritto dopo l’articolo di domenica scorsa, “No alla secessione dei ricchi”: condividendone l’impianto, ma sottolineando che la secessione contro il Sud si sconfigge non …

Città della Spezia, 3 marzo 2019 – Può darsi che abbia ragione Luigi Di Maio a invitare gli avversari politici a non vendere la pelle dell’orso (il Movimento Cinque Stelle) prima di averlo ucciso. Non …

Città della Spezia, 24 febbraio 2019 – Scrivo questo articolo subito dopo aver visto, al Teatro degli Impavidi di Sarzana, lo spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto – Il pensatore rivoluzionario tra teatro, musica e …

La festa della donna e le presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
* Giovedì 7 Marzo ore 10.30 …

Città della Spezia, 17 febbraio 2019 – “Il mare si alzerà di un metro entro fine secolo”, questo il titolo di un articolo pubblicato giovedì scorso da “Città della Spezia”. Anche l’area costiera spezzina -si …

Città della Spezia, 10 febbraio 2019 – Nella “calma piatta” che regna in città da quando si è insediata la nuova Amministrazione, si intravede finalmente qualche elemento di quella discussione vera sui contenuti che finora …
Città della Spezia, 7 febbraio 2019 – Adolfo Aharon Croccolo se ne è andato, lasciando un grande vuoto. E’ stato un testimone emblematico della storia spezzina del secolo scorso, contrassegnata da una spinta possente alla …