Articoli a cura di Mattia Musso

Città della Spezia, 24 maggio 2020 – I giornali e la Tv, negli anni Cinquanta e Sessanta, non raccontavano come si lavorava nelle fabbriche, come la classe operaia fosse stata disarmata e privata di ogni …
Il Secolo XIX nazionale, 23 maggio 2020 – La liberazione di Silvia Romano impone una riflessione sul tema della sicurezza di chi svolge attività di cooperazione internazionale. Per evitare che prevalga la tesi: “Se le …

Africa e Covid-19 Storie da un continente in bilico
Il Covid-19 non ha risparmiato l’Africa. La diffusione è minore, ma rischiano di morire tra le 300 mila e i 3,3 milioni di persone. La salute dell’Africa …

Città della Spezia, 17 maggio 2020 – Mentre dovremmo fare in modo che la pandemia acceleri quella svolta ecologica che, pur tra tante difficoltà, era iniziata, rischiamo, in realtà, di andare nella direzione opposta. Le …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Il Secolo XIX, 18 maggio 2020 – Il virus si è portato via anche Andrea Gianella. Aveva qualche anno in più di me, nella vita l’ho incrociato tardi: grazie …

Città della Spezia, 10 maggio 2020 – “Lo Stato non è la soluzione, è il problema”, diceva negli anni Ottanta il Presidente americano Ronald Reagan. Da quello slogan, che ben sintetizzava le politiche neoliberiste, scaturì …
Il Secolo XIX Nazionale, 9 maggio 2020 – Gino Piarulli e la moglie Nini, sarzanesi, colpiti dal Covid-19, ora stanno bene. Racconta Gino: “La prima ad ammalarsi è stata Nini, con la febbre a 40. …

Città della Spezia, 3 maggio 2020 – Le piazze vuote del Primo Maggio -per la prima volta dopo settantacinque anni- hanno fatto riflettere sul dramma del lavoro oggi, e sulle tante incertezze che riguardano il …

Città della Spezia, 26 aprile 2020 – Sono passati più di due mesi da quel 20 febbraio. Ora sappiamo che il virus era già in Italia a gennaio, forse a dicembre. All’inizio pensavamo che tutto …
Città della Spezia, Il Secolo XIX 25 aprile 2020 – Qualche giorno fa i condomini di un palazzo del centro si sono affacciati alle finestre per augurare buon compleanno al partigiano Umberto Bellavigna “William”, che …

Città della Spezia, 19 aprile 2020 – Dopo la morte di Luis “Lucho” Sepulveda mi hanno scritto tanti amici. Anche dall’Africa e dalla Palestina. Da Sao Tomé e Principe un amico ha ricordato una delle …
Il Secolo XIX nazionale, 18 aprile 2020 – Oltre trent’anni fa il sociologo tedesco Ulrich Beck (“La società del rischio”, 1986) aveva previsto ciò che sta accadendo: il passaggio dalla “società industriale” alla “società del …

Città della Spezia, 12 aprile 2020 – Su “Città della Spezia”, nel mio diario da Sao Tomé e Principe, qualche anno fa ho raccontato la straordinaria bellezza della foresta primaria africana, il dramma della deforestazione, …

Città della Spezia, 5 aprile 2020 – Nei giorni scorsi “Città della Spezia” ed altri media hanno pubblicato prese di posizione molto allarmanti sull’emergenza sanitaria alla Spezia e su come Regione e Asl 5 la …

Città della Spezia, 29 marzo 2020 – Stiamo vivendo giorni tristi della nostra storia, che non potremo mai più dimenticare. Tra le notizie più strazianti c’è la strage dei vecchi. Se ne sono andati così …

Città della Spezia, 22 marzo 2020 – Ieri era la giornata mondiale della poesia. La giornata della parola poetica, oltre e contro la parola urlata in cui siamo di solito immersi. Una parola urlata in …

Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello presentano due volumi sugli anni Sessanta in una città in cui la forza della classe operaia incrociava studenti e intellettuali
di DONATELLA ALFONSORepubblica Liguria 21 marzo 2020
La Spezia sembra molto …

Citta della Spezia, 15 marzo 2020 – Siamo abituati da tempo a vivere nell’epoca dell’”insicurezza globale”: i disastri ed i cambiamenti climatici, le guerre ed il terrorismo, le crisi finanziarie… Minacce diverse tra loro, ma …

Città della Spezia, 8 marzo 2020 – L’emergenza in cui viviamo deve portarci a riconoscerci come comunità. Siamo obbligati a ridurre le nostre relazioni sociali ed a stare isolati, ma proprio questa condizione può spingerci …

Città della Spezia, 1° marzo 2020 – E’ stata una settimana in cui l’emergenza corona virus ha cambiato le nostre vite. Soprattutto quelle dei bambini e dei giovani, con le scuole chiuse. Ma, a catena, …

Città della Spezia, 23 febbraio 2020 – Le cattive notizie, per la sanità spezzina, non finiscono mai.
La Regione Liguria ha confermato la decisione di revocare l’appalto del nuovo Ospedale del Felettino alla ditta Pessina, perché …

Città della Spezia, 16 febbraio 2020 – Qualche buona notizia per Spezia ogni tanto arriva.
La Soprintendenza ligure Archeologia Belle Arti Paesaggio ha bocciato il progetto della cosiddetta “piazza sospesa” su viale Italia, che avrebbe …

La presentazione del libro di Farid Adly “Capire il Corano”, prevista il 25 febbraio alle ore 17 nell’Auditorium della Biblioteca Beghi, è stata rinviata a data da definirsi, in ottemperanza all’ordinanza regionale sull’emergenza epidemiologica. Anche …

Città della Spezia, 9 febbraio 2020 – Carlo Ricchini, classe 1930, spezzino, fu giovane corrispondente per “L’’Unità” alla Spezia. Poi, dall’inizio degli anni Sessanta, si trasferì a Roma: divenne capocronista ed in seguito redattore …

Città della Spezia, 2 febbraio 2020 – Il Consiglio Comunale, recentemente, ha votato -o all’unanimità o a grande maggioranza- per il no alla centrale a gas al posto della centrale Enel a carbone da dismettere: …