Presidio Rete spezzina Pace e Disarmo – 24 febbraio 2025
20 Febbraio 2025 – 21:54

A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30
Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Presentazione del primo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Venerdì 24 Luglio ore 21.30 a Monterosso
21 Luglio 2020 – 22:14 | Nessun commento
Presentazione del primo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Venerdì 24 Luglio ore 21.30 a Monterosso

Presentazione del primo Volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Venerdì 24 luglio ore 21,30
Monterosso, …

Addio a Giulio Vasoli, l’ultimo partigiano di Migliarina
17 Luglio 2020 – 16:10 | Nessun commento
Addio a Giulio Vasoli, l’ultimo partigiano di Migliarina

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 10 luglio 2020
Caro Giulio,
siamo qui, commossi, a renderti l’ultimo saluto. Qui, nella tua Anpi. Qui, nella tua Migliarina.
Se ne va, con te, l’ultimo partigiano della nostra zona: Favaro, la …

Un popolo sempre più in gabbia
15 Luglio 2020 – 21:15 | Nessun commento
Un popolo sempre più in gabbia

Città della Spezia, 5 luglio 2020 – In un mondo devastato dal Covid-19 e dalla crisi economica emergono il peggio e il meglio dell’umanità. Tra le pagine nere c’è quella che Richard Falk, ex relatore …

Giorgio Pagano e Bruno Arpaia discutono su “Gli anni Sessanta tra speranza ed inizio del declino” – San Terenzo, Parco Shelley – martedì 21 luglio ore 21
12 Luglio 2020 – 10:01 | Nessun commento
Giorgio Pagano e Bruno Arpaia discutono su “Gli anni Sessanta tra speranza ed inizio del declino” – San Terenzo, Parco Shelley – martedì 21 luglio ore 21

L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima Mutuo Soccorso di Lerici organizzano, martedì 21 luglio alle ore 21 al Parco Shelley di San Terenzo, l’incontro sul tema “Gli anni Sessanta tra speranza e inizio del …

I moti del 1960 a Spezia
12 Luglio 2020 – 09:54 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 1° luglio 2020 – Il 30 giugno 1960 centinaia di spezzini riempirono i treni e parteciparono alla grande manifestazione a Genova contro il Congresso del MSI -previsto dal 2 …

Non siamo immuni
6 Luglio 2020 – 15:46 | Nessun commento
Non siamo immuni

Città della Spezia, 28 giugno 2020 – Il virus è ancora tra noi, in grado di trasmettersi con efficacia. L’indice di contagio è risalito in tre regioni oltre la soglia critica dell’1%. In Liguria siamo …

Valeriano, la verità sulla morte del soldato tedesco
3 Luglio 2020 – 08:26 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 1° luglio 2020 – Nell’articolo sul Secolo XIX del 26 giugno “Ucciso 75 anni fa a Vezzano, ora cercate i resti di quel soldato”, “un gruppo di appassionati di storia di guerra” …

Passione, la virtù mancante
28 Giugno 2020 – 14:37 | Nessun commento
Passione, la virtù mancante

Città della Spezia, 21 giugno 2020 – Gli Stati Uniti sono a un passaggio aspro della loro storia: pandemia, disoccupazione, diseguaglianze, rivolta. Fenomeni tutti aggravati dal fatto di avere al timone del Paese il leader …

Le armi all’Egitto vietate per legge
24 Giugno 2020 – 22:08 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 18 giugno 2020 – L’articolo di Francesca Paci su “Il Secolo XIX” del 16 giugno ci fa capire che Paese è oggi l’Egitto, dopo il golpe del generale Al Sisi nel …

L’unità di tutte le vittime, da Aigues-Mortes a Minneapolis
21 Giugno 2020 – 14:32 | Nessun commento
L’unità di tutte le vittime, da Aigues-Mortes a Minneapolis

Città della Spezia, 14 giugno 2020 – Domenica scorsa ho partecipato, in piazza Mentana, a una bella manifestazione organizzata da due ragazze, Camilla e Lucilla, e dai loro amici: un sit-in antirazzista, nell’ambito della mobilitazione …

Difendiamo il dialogo politico base della vera democrazia
18 Giugno 2020 – 14:24 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 9 giugno 2020 – Il programma più ambizioso per la ricostruzione del Paese lo ha espresso il Presidente della Repubblica: “C’è qualcosa che viene prima della politica e che segna il …

Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945
15 Giugno 2020 – 00:10 | Nessun commento
Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945

Pubblichiamo, su sollecitazione di molti lettori e per gentile concessione delle Edizioni Cinque Terre, alcune parti del libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945“:

la Prefazione di Donatella Alfonso
il testo di Francesco …

Non come tutti – Prefazione di Piero Bevilacqua e Saggio introduttivo “Ricostruire la sinistra” di Giorgio Pagano
15 Giugno 2020 – 00:08 | Nessun commento
Non come tutti – Prefazione di Piero Bevilacqua e Saggio introduttivo “Ricostruire la sinistra” di Giorgio Pagano

Pubblichiamo, su sollecitazione di molti lettori e per gentile concessione delle Edizioni Cinque Terre, alcune parti del libro di Giorgio Pagano “Non come tutti. Scritti controcorrente 2007-2014”:
la Prefazione di Piero Bevilacqua
e il Saggio introduttivo dell’autore …

Ripartiamo dalla polis – Prefazione di Roberto Speciale e Introduzione di Giorgio Pagano
15 Giugno 2020 – 00:06 | Nessun commento
Ripartiamo dalla polis – Prefazione di Roberto Speciale e Introduzione di Giorgio Pagano

Pubblichiamo, su sollecitazione di molti lettori e per gentile concessione delle Edizioni Cinque Terre, alcune parti del libro di Giorgio Pagano “Ripartiamo dalla polis”: la Prefazione di Roberto Speciale e l’Introduzione dell’autore. Il libro è …

La sinistra la capra e il violino – Prefazione di don Andrea Gallo e Conversazione con Daniela Brancati
15 Giugno 2020 – 00:03 | Nessun commento
La sinistra la capra e il violino – Prefazione di don Andrea Gallo e Conversazione con Daniela Brancati

La sinistra la capra e il violino
di Giorgio Pagano
PREFAZIONE di DON ANDREA GALLO e CONVERSAZIONE con DANIELA BRANCATI
Pubblichiamo, su sollecitazione di molti lettori e per gentile concessione delle Edizioni Cinque Terre, alcune parti del libro …

La sinistra la capra e il violino – Acam, la verità. Diario 1997-2007
15 Giugno 2020 – 00:01 | Nessun commento
La sinistra la capra e il violino – Acam, la verità. Diario 1997-2007

La sinistra la capra e il violino
di Giorgio Pagano
Appendice
ACAM, LA VERITA’
DIARIO 1997-2007

Il nuovo faraone armato dall’Italia
14 Giugno 2020 – 14:42 | Nessun commento
Il nuovo faraone armato dall’Italia

Città della Spezia, 7 giugno 2020 – In piazza Tahrir, nel cuore del Cairo, tutto è cambiato. Non ci sono più le tende, gli assembramenti di giovani, i graffiti sui muri. Ci sono invece camionette, …

Le fotografie della rubrica “Luci della città” su “Città della Spezia” (Agosto – Dicembre 2011)
13 Giugno 2020 – 08:00 | Nessun commento
Le fotografie della rubrica “Luci della città” su “Città della Spezia” (Agosto – Dicembre 2011)

Le fotografie della rubrica “Luci della città” su “Città della Spezia” (Agosto – Dicembre 2011)

SIXTY
13 Giugno 2020 – 06:00 | Nessun commento
SIXTY

SIXTY
La Spezia, 13 ottobre – Si inaugura sabato 18 Ottobre 2014 alle 18 30 agli Archivi Multimediali “Sergio Fregoso” presso il centro “Dialma Ruggiero” in via Monteverdi, 117, la mostra fotografica di Giorgio Pagano intitolata …

Le mostre, i concorsi e le pubblicazioni del 2011-2012
13 Giugno 2020 – 05:00 | Nessun commento
Le mostre, i concorsi e le pubblicazioni del 2011-2012

Le fotografie della mostra collettiva “PAURA”
a conclusione del corso fotografico di Enrico Amici, 12-29 gennaio 2011, Archivi Multimediali “Sergio Fregoso”

Le fotografie della mostra collettiva “LUCI E COLORI DELLA SPEZIA”
a cura del Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia, …

Terra Santa (2005-2010) – Le fotografie del libro La sinistra la capra e il violino (2010)
13 Giugno 2020 – 03:00 | Nessun commento
Terra Santa (2005-2010) – Le fotografie del libro La sinistra la capra e il violino (2010)

Il libro di Giorgio Pagano “La sinistra la capra e il violino” (2010) contiene molte fotografie scattate in Palestina e in Israele tra il 2005 e il 2010, durante le missioni dell’autore per progetti di …

Mostra fotografica presso il Calandra Institute di New York “L’esperienza del viaggio attraverso i luoghi, le persone, i colori e i sapori del Golfo dei Poeti e del suo entroterra” (2009)
13 Giugno 2020 – 02:00 | Nessun commento
Mostra fotografica presso il Calandra Institute di New York “L’esperienza del viaggio attraverso i luoghi, le persone, i colori e i sapori del Golfo dei Poeti e del suo entroterra”  (2009)

Il Sistema Turistico Locale La Spezia Val di Magra Val di Vara ha selezionato, attraverso un concorso, le fotografie per una mostra sul Golfo dei Poeti e il suo entroterra, tenutasi a New York nel …

Scuola, non basta il tablet
10 Giugno 2020 – 08:32 | Nessun commento
Scuola, non basta il tablet

Città della Spezia, 31 maggio 2020 – Ho avuto la fortuna di frequentare tutti gli ordini di scuola, dalla elementare all’Università. “Da grande” avrei voluto sedermi dalla parte dell’insegnante: fu, per molti anni, il mio …

Africa, Covid e ambiente: quando la natura si ribella
7 Giugno 2020 – 08:24 | Nessun commento
Africa, Covid e ambiente: quando la natura si ribella

Conversazione con Giorgio Paganodi Umberto CostamagnaLa Gazzetta della Spezia, 2 giugno 2020
L’ex sindaco della Spezia ha pubblicato un libro che è una sorta di “narrazione collettiva” sull’Africa ai tempi della pandemia.
Giorgio Pagano, 65 anni, per …

L’Africa e il coronavirus, Pagano racconta in un ebook un continente in bilico
4 Giugno 2020 – 23:33 | Nessun commento
L’Africa e il coronavirus, Pagano racconta in un ebook un continente in bilico

Intervista di Thomas De Luca a Giorgio Pagano
Città della Spezia, 1° giugno 2020 – La pandemia non ha fermato la voglia di conoscenza e di condivisione di Giorgio Pagano. L’ex sindaco ha infatti da poco …