Articoli a cura di Mattia Musso

Intervista di Fabio Lugarini a Giorgio Pagano sul secondo volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”Città della Spezia, 3-4-5 aprile 2021
Partendo dalla lettura del secondo …
Micromega, 1° aprile 2021 – Il degrado della biosfera -di cui il cambiamento climatico è uno degli aspetti più drammatici, ma non l’unico-è arrivato a un punto cruciale, di rottura. Il rapporto commissionato dal governo …

La Voce del Circolo Pertini – 31 Marzo 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Città della Spezia, 28 marzo 2021 – La vicenda del nuovo Ospedale del Felettino è entrata, con la deliberazione della Giunta regionale del 19 marzo 2021, in una fase nuova.
E’ positivo che la Regione abbia …

Città della Spezia, 21 marzo 2021 – La situazione sociale che c’è oggi in Italia, così come nella nostra città, è a dir poco drammatica. Secondo le ultime stime dell’Istat da un anno a questa …

Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello presentano due volumi sugli anni Sessanta in una città in cui la forza della classe operaia incrociava studenti e intellettuali
di DONATELLA ALFONSO28 marzo 2021
Eh sì, Un mondo nuovo, una …
Il Secolo XIX nazionale, 20 marzo 2021 – Antonio Gramsci venne per la prima volta in Liguria cento anni fa, il 20 marzo 1921, in occasione del I° Congresso della Federazione regionale ligure del Partito …
Micromega, 18 marzo 2021 – Centocinquant’anni fa, il 18 marzo 1971, il popolo di Parigi -che il 4 settembre 1870 aveva imposto la proclamazione della Repubblica- insorse cacciando il governo Thiers. Era deluso nelle sue …
Il Secolo XIX nazionale, 15 marzo 2021 – La Primavera araba non ha avuto l’esito sperato dai giovani che la animarono. Tuttavia, dieci anni dopo, la disperazione -per la crisi economica e sociale, le nuove …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Marzo 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Città della Spezia, 14 marzo 2021 – Il fatto che più mi sconvolse, nella fase dell’adolescenza, fu la morte di Papa Giovanni XXIII, il Papa buono, che parlava a “tutti gli uomini di buona volontà”, …

Città della Spezia, 7 marzo 2021
LA DESTRA
Domenica scorsa, nella prima parte di questo articolo, scrivevo che con il Governo Draghi “il rischio concreto è quello di una normalizzazione e di una restaurazione”, e che il …

Città della Spezia, 28 febbraio 2021
PERCHE’ E’ CADUTO IL GOVERNO CONTE
E’ impossibile dare un giudizio sul Governo Draghi e una previsione su quello che ci aspetta se non partiamo da un’analisi del perché è caduto …
Il Secolo XIX nazionale, 28 febbraio 2021 – C’è un luogo, in questo mondo, dove la pietà è stata fatta a brandelli: è la Repubblica Democratica del Congo, soprattutto il suo Est. L’assassinio di Luigi …

Città della Spezia, 21 febbraio 2021
Il 21 dicembre scorso “Città della Spezia” così resocontava sulla conferenza stampa di fine anno del Sindaco Peracchini:
“Al termine della relazione tra le domande anche un riferimento ai lavori di …

La Voce del Circolo Pertini – 28 Febbraio 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Città della Spezia, 14 febbraio 2021
IL MARE CONTRO SPEZIA?
La notizia della settimana è la tragedia della diga indiana spazzata via dalle acque e dalla terra del ghiacciaio himalayano che si è scrollato di dosso le …

Città della Spezia, 7 febbraio 2021 – Ama, piccolo borgo del Comune di Aviatico, nelle montagne delle Orobie Bergamasche, dal 1942-1943 diventò un incessante punto di approdo per gli sfollati provenienti da Milano. Così accadde …

Città della Spezia 31 gennaio 2021
PERCHE’ NO ALLA NUOVA CENTRALE A GAS
Leggo la discussione in città sull’Enel e mi viene in mente il giovane Marx, secondo cui la buona politica sa che la “franca confessione …

Venerdì 19 febbraio, a un anno di distanza dal primo volume, sarà in libreria il secondo volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia30 gennaio 2021
Caro William,
siamo qui, commossi, a renderti l’ultimo saluto.
Se ne va, con te, l’ultimo partigiano spezzino del Battaglione Picelli, il Battaglione di Dante Castellucci “Facio” e di Nello Quartieri …
Il Secolo XIX nazionale, 27 gennaio 2021 – Il centenario di un partito scomparso trent’anni fa è stato oggetto quasi corale di riflessione, nei media e nel mondo culturale e associativo. Eppure la distanza tra …

Città della Spezia, 24 gennaio 2021 – Alla fondazione del Partito Comunista d’Italia, il 21 gennaio 1921 al Teatro San Marco a Livorno, parteciparono due delegati spezzini, Mario Saccani, operaio delle ferrovie, e Ugolino Del …

Città della Spezia, 17 gennaio 2021 – Lungo tutto l’ultimo mese, anch’io ho pensato -come la stragrande maggioranza degli italiani- alla crisi di governo come a una tragedia per il Paese, a fronte del dolore …