Articoli a cura di Mattia Musso
La strage di Piazza Fontana
Bagnone 20 maggio 2022
conferenza di Giorgio Pagano
Ho studiato la strage di piazza Fontana e la strategia della tensione nel libro in due volumi “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli …
Intervento di Giorgio Pagano
Copresidente del Comitato Unitario della Resistenza della Spezia
Anche quest’anno ci ritroviamo attorno al monumento simbolo della Resistenza di Spezia, Massa e Parma.
In questa zona di montagna si formarono, tra la fine del …

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Giovedì 30 giugno ore 21.30 a Marina di CarraraRistorante Le Palme, viale Vespucci 70
I due …

Città della Spezia, 15 maggio 2022
Giovedì scorso Spezia ha finalmente reso omaggio ai poliziotti della nostra Questura che aiutarono i cittadini perseguitati dal regime fascista e che per questo furono arrestati e deportati nel campo …

Città della Spezia, 8 maggio 2022
Lunedì 9 maggio alle 18 in piazza Mentana si terrà il presidio settimanale “Cessate il fuoco! Se vogliamo la Pace, prepariamo la Pace”, promosso da un ampio cartello di associazioni …

Ameglia Informa, 1° maggio 2022
“Ameglia informa” ha più volte pubblicato articoli sull’operazione “Ginny”, la missione alleata del marzo 1944 che aveva come obiettivo la distruzione della galleria ferroviaria tra Bonassola e Framura, per interrompere i …

Città della Spezia, 2 maggio 2022
Loris Baruzzo nacque nel 1924 a Luni, frazione dell’allora Ortonovo, che ha da poco dato il suo nome al Comune. Il padre aveva partecipato ai fatti di Sarzana, il 21 …
Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici
ANGELO BACIGALUPI, INTELLIGENZA E PASSIONE DI UN SOCIALISTA MASSIMALISTASeconda Parte
Lerici In, 1° Maggio 2022
Dopo i fatti della Serra del 15 febbraio 1922 l’antifascismo lericino fu messo sotto scacco …

Patria Indipendente, 26 aprile 2022
Giorgio Pagano
Non fu solamente armata, né solamente nazionale. Il suo significato non va smarrito: soprattutto è stata lotta antifascista per un mondo di pace, fratellanza e serenità. E con nuove ricerche …

Presentazione del secondo Volume di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Venerdì 10 giugno ore 18 a Santo Stefano MagraGiardino Villa Boeri, …

Città della Spezia, 25 aprile 2022
L’urgenza drammatica del tempo che viviamo ci impone, in questo 25 aprile, un tema di fondo: la pace. La pace, bene prezioso conquistato dalla Resistenza italiana ed europea, è …

Città della Spezia, 24 aprile 2022
LALLA TASSI
Lalla Tassi è la figlia di Mino Tassi, socialista pontremolese, che lavorava alle Poste a Spezia. E a Spezia Lalla è nata nel 1927, in via Manin: qui la …
Intervista di Roberta Della Maggesa a Giorgio PaganoLa Nazione 24 aprile 2022
Presidente, cos’è la Resistenza oggi e perché continuiamo a celebrarne il valore?
La Resistenza ha un significato centrale nella storia d’Italia: è stata l’unica, vera, …
Commemorazione del 77° Anniversario della Liberazione
Cantiere Navale Muggiano
20 aprile 2022
Intervento di Giorgio Pagano
co-presidente del Comitato Unitario della Resistenza
Care lavoratrici, cari lavoratori,
ricordiamo oggi il 77° anniversario della Liberazione e il 78° anniversario dei grandi scioperi del …

Presentazione di“Succedeva un secolo fa. La sinistra e il fascismo in Italia e in Liguria. 1918-1925”di Roberto SpecialeGiovedì 26 maggio ore 17.30al centro sociale anziani di Piazza Brin
Giovedì 26 maggio alle ore 17,30 al Centro …

Città della Spezia 18 aprile 2022
Tra i messaggi augurali che mi sono arrivati nel giorno di Pasqua quello che mi ha più colpito proveniva da Alfonso Maurizio Iacono, filosofo che per molti anni ha insegnato …

Città della Spezia, 10 aprile 2022
Quando in un luogo si ammassano troppe armi, le armi possono sparare da sole. Quello che fino a ieri sembrava l’impensabile e l’indicibile, il conflitto nucleare, è diventato “opzione possibile”. …

Patria Indipendente, 8 aprile 2022
Giorgio Pagano
Nel centenario della marcia su Roma, l’esperienza di lotta operaia nel territorio di La Spezia. La violenza squadrista e la saldatura con la borghesia industriale e i gangli del potere. …
Sestri Levante, 8 aprile 2022
INTERVENTO DI GIORGIO PAGANO
Oggi presentiamo un libro importante, su un tema su cui la ricerca storica si è cimentata solo in anni relativamente recenti. Cito le opere più significative, quelle di …

Città della Spezia 4 aprile 2022
Tra il 1943 e il 1944 la Corsica, liberata dai tedeschi, era diventata “piazzaforte militare” degli Alleati. L’isola fu ribattezzata “USS Corsica”, la portaerei inaffondabile. Da lì partirono molte operazioni …

L’appello e il Presidio sono promossi da:
ACLI, ANPI, ARCI, Archivi della Resistenza, Associazione Culturale Mediterraneo, Associazione Amici di Padre Damarco, Associazione di solidarietà al popolo Saharawi, Associazione Murati Vivi, Chiesa Battista, Chiesa Metodista, CGIL, Circolo …

Lerici In 1° aprile 2022
Il tema delle origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici, affrontato con riferimento ai fatti della Serra negli articoli di Alessandro Manfredi su “Lerici in” e più in generale nel convegno …

La Voce del Circolo Pertini – 31 Marzo 2022
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Città della Spezia, 27 marzo 2022
Nessuno può negare, ma ipocritamente non si dice, che le pressioni dell’Europa sulla Russia per la fine della guerra in Ucraina e per il negoziato di pace sarebbero molto più …
Il Secolo XIX, nazionale 24 marzo 2022
Nel 1961 Pier Paolo Pasolini raccontò di sé ventenne in Friuli: “io allora non avevo ancora letto Marx, ed ero liberale, con tendenza al Partito d’Azione”. La cultura azionista …