Articoli a cura di Mattia Musso

Ameglia Informa 1° gennaio 2023
A FAVORE E CONTRO IL CEMENTO
Nella prima parte dell’articolo (novembre 2022) ho accennato alla svolta rappresentata dalla realizzazione, nel 1960, del ponte della Colombiera, che diede il là a una nuova …

Città della Spezia, 1° gennaio 2023
A Betlemme le strade pullulano di pellegrini e turisti, gli hotel sono al completo. Dopo i due anni terribili della pandemia “sembra di essere tornati al Natale 2019”, afferma il …

Città della Spezia, 27 dicembre 2022
“Il nostro tempo sta vivendo una grave carestia di pace”. Nel tradizionale messaggio “Urbi et Orbi” dalla loggia di San Pietro nel giorno di Natale, papa Francesco ha acceso i …

Città della Spezia 18 dicembre 2022
Il caso di corruzione che ha coinvolto il Pd e i socialisti europei per la vicenda del Qatar è di una gravità senza pari. La corruzione è sempre inaccettabile, ma …

Città della Spezia 11 dicembre 2022
Il rapporto presentato dalla Caritas spezzina nei giorni scorsi ci racconta il dramma della povertà alla Spezia: 15.164 persone accolte dai vari servizi diocesani nel decennio 2010-2019; poco di più …

Città della Spezia, 4 dicembre 2022
Gli ultimi rapporti Istat ci sbattono in faccia dati che solo qualche anno fa sarebbero apparsi inverosimili. Nel nostro Paese i poveri assoluti sono diventati, nel 2021, 5 milioni e …

Lerici In 1° dicembre 2022
Un episodio emblematico dell’avvento del fascismo: i fatti di San Terenzo del 17-18 Ottobre 1922
La serie degli articoli Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici – iniziata con quello in …

Ameglia Informa 1° dicembre 2022
QUELLA VOLTA CHE VENNE LE CORBUSIER
Era nella villa “degli Olivi” di Luigi Biso che si riunivano, come abbiamo ricordato, gli “amici di Bocca di Magra”. In un racconto del 1962 Mario …

Città della Spezia, 27 novembre 2022
DALLA CAVA ROMANA AL PORTO
Il punto di partenza del racconto di oggi è la cava romana di Fossacava, poco prima di Colonnata. Guidati da Stefano Genovesi, archeologo della cooperativa culturale …

Città della Spezia, 20 novembre 2022
La disfatta del centrosinistra alle elezioni politiche del 2022 renderà molto difficile la vittoria alle elezioni amministrative del 2023, che nella nostra provincia riguarderanno, in primo luogo, Sarzana.
E’ vero, come …

Città della Spezia, 13 novembre 2022
Montaretto è celebre per due motivi: perché è un “balcone sul mare” -come recita la scritta della maglietta che si vende nel paesino-, un luogo incantevole con paesaggi mozzafiato tra …

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Sabato 10 Dicembre ore 18 a PitelliGiovedì 15 Dicembre ore 18 a FolloVenerdì 16 …

Città della Spezia, 6 novembre 2022
UN SUSSULTO CHE NASCE DAL BASSO
Scrivo di ritorno da Roma, dove si è tenuta la manifestazione per la pace della coalizione “Europe for Peace”: oltre 600 associazioni che hanno chiesto …

Gli anni Sessanta a Lerici
LA RIVOLTA DEL SESSANTOTTO
Quinta Parte
Lerici In – 1° Novembre2022
Il Sessantotto veniva da lontano, dai fermenti e dai disagi degli anni Sessanta.
La crisi della scuola e quella della fabbrica portarono alla ribellione …

Ameglia Informa 1° novembre 2022
BOCCA DI MAGRA TRA NEOREALISMO E BOOM ECONOMICO
L’articolo di Lucio Fontana sulle dimore degli intellettuali a Bocca di Magra, pubblicato sui numeri di “Ameglia Informa” di settembre e ottobre 2022, è …

Presentazione di
“Il fascismo giorno per giorno”
di Giovanni Scirocco
Mercoledì 7 dicembre ore 17.30
Sarzana – Sala della Repubblica
“La marcia su Roma non fu una cimice caduta chi sa mai donde sulla manica del popolo italiano.”, scrisse Gaetano …

Città della Spezia, 30 ottobre 2022
Anche la terza edizione del Diario dalle Terre Alte -con cui ho concluso il racconto del lungo viaggio lungo tutta l’Alta Val di Vara, un viaggio che ripartirà verso altre …
Il Secolo XIX Nazionale, 27 ottobre 2022
La marcia su Roma fu un colpo di Stato che segnò l’inizio della dittatura fascista e rese possibile un progetto autoritario già pensato in precedenza. Fin dal giugno 1919 …

Città della Spezia, 23 ottobre 2022
UN PUNTO DI SNODO
Il nome Carrodano rimanda immediatamente a un casello autostradale della A12, Carrodano – Levanto. Il casello è maggiormente utilizzato da chi si reca a Levanto e nell’area …
Biennale della Resistenza
Santo Stefano Magra
22 ottobre 2022
Intervento di Giorgio Pagano
storico, copresidente del Comitato provinciale Unitario della Resistenza
Sul tema di oggi il contributo di Gad Lerner sarà preziosissimo.
Lerner è infatti autore, con Laura Gnocchi, di “Noi …
La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di MagraSanto Stefano MagraBiennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022Conferenza di Giorgio Pagano
Sulla storia della Brigata garibaldina Ugo Muccini non mancano le …

Città della Spezia 19 ottobre 2022
UN COLPO DI STATO PREPARATO DA TEMPO
La marcia su Roma non fu un “bluff”, un evento folcloristico da minimizzare in sede storiografica e politica, ma un colpo di Stato che …

Città della Spezia 18 ottobre 2022
18 OTTOBRE 1922: LA MONTATURA DELL’AMMIRAGLIO TUR
Il 28 ottobre 1922, giorno della marcia su Roma, Spezia fu presidiata insieme da fascisti e militari. Il corteo fascista per le vie …

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia e provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Venerdì 11 novembre ore 17 Sestri Levante – Palazzo FascieSabato 12 novembre ore 16 Romito …

Città della Spezia 16 ottobre 2022
DA CASTELLO A CASTELLO
Uno dei sentieri più belli dell’Alta Val di Vara collega i castelli di Madrignano e Calice al Cornoviglio, tra boschi di castagni e magnifiche vedute dei due …