“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Ripensare il Mediterraneo un compito dell'Europa

Presentazione del rapporto ISPI/MAE “La politica dell’Italia in Africa”

a cura di in data 4 Maggio 2014 – 23:45

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ISPI/MAE
“LA POLITICA DELL’ITALIA IN AFRICA”

Sabato 10 maggio, ore 14,30
Sede di Januaforum
Vico San Luca 4/11
Genova

 

Partecipano:
GIAN PAOLO CALCHI NOVATI
docente di Storia e Istituzioni dei Paesi afro-asiatici all’Università di Pavia,
direttore del “Programma Africa-Ispi”
VALENTINA TRONCONI
collaboratrice nell’ambito del Rapporto Ispi/Mae

L’iniziativa vuole fare incontrare operatori politici, economici e collaboratori di Ong e associazioni attive in Africa nel quadro della rinnovata attenzione del nostro Paese e della Liguria verso questo continente.

Il punto centrale del Rapporto è quello della rapida e prolungata crescita economica in corso in Africa e delle connesse opportunità per un rafforzamento dell’internazionalizzazione economica dell’Italia verso la regione.

La prima parte del Rapporto esamina le relazioni esistenti tra Italia e Africa sub sahariana alla luce dei profondi mutamenti economici e politici che stanno trasformando quest’ultima, e le raffronta alle analoghe relazioni intrattenute da altri Paesi a economia avanzata o emergenti.

Nella seconda parte, l’obbiettivo è quello di identificare alcune linee guida, scenari e strumenti utili a cominciare a delineare con maggiore coerenza e incisività un approccio italiano verso l’Africa sub sahariana per gli anni a venire.

Visualizza l'invito

E’ possibile scaricare il rapporto ISPI-MAE al seguente link:

Rapporto ISPI-MAE, l’Italia in Africa

Popularity: 4%