Archivio articoli per Agosto 2024

Città della Spezia 28 gennaio 2024
Se vogliamo che il Giorno della Memoria non sia solo un rito dobbiamo cercare di capire qual è il terreno sociale e culturale che ha preparato quel crimine unico …
Commemorazione di Vegliante Torri “Ivan”
26 gennaio 2024, Villa di Panicale
Intervento di Giorgio Pagano
Vegliante Torri nacque a Miscoso di Ramiseto il 16 dicembre 1921.
Il padre, nativo di Succiso, morì prematuramente.
La madre, Antonia Dolci, si trasferì, vedova, …

Presentazione di
“Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto”
Domenica 1° Settembre ore 17.30 festa de L’Unità di Montaretto
dialogo tra Giorgio Pagano e Andrea Orlando
Domenica 1° settembre alle ore 17,30 alla Festa de l’Unità di Montaretto (Bonassola, …

Città della Spezia, 21 gennaio 2024
Nel 1923 Eros Papini aveva ventuno anni: era nato a Castellammare di Stabia il 28 gennaio 1902. Il padre, Papiniano, era stato una delle 19 vittime della strage fascista del …

Città della Spezia 14 gennaio 2024
Il 18 dicembre 1944 i carabinieri ritrovarono, nella sala degli orologi marcatempo dell’OTO Melara, un manifesto “dove si lamenta che l’aumento del 30% non basta e che occorre togliere …

Città della Spezia, 7 gennaio 2024
Il 2024 è iniziato con un’accelerazione della decisione governativa di avviare l’iter della riforma della Costituzione per introdurre l’elezione diretta del premier. Sarà anche un diversivo per non discutere dell’economia …
La storia di Lina Isoppo e di Alfredo Ghidoni

Lerici In 1° gennaio 2024
Dopo la puntata sulle vicende della Marina Militare, la storia della Resistenza a Lerici riparte dalla tipografia clandestina della Rocchetta – a cui sono state dedicate le puntate di ottobre e …

Città della Spezia 31 dicembre 2023
L’ultimo racconto storico dell’anno è il più bello e il più significativo tra quelli scritti per la rubrica. E’ stato per tanti anni memoria collettiva, e deve restare parte di …

Città della Spezia 24 dicembre 2023
L’ACQUA A GAZA
L’ultimo progetto di cooperazione che ho seguito in Palestina (dal 2018 al 2020, fino alla pandemia) si occupava del problema dell’acqua. L’acqua è un’emergenza in tutta la Palestina, …